• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bakecaincontri cb
      • http://www.eatitmilano.it/agenzia-matrimoniale-anna-cristopher-padova-pd/
      • http://www.eatitmilano.it/agenzia-matrimoniale-subito-amore/
      • http://www.eatitmilano.it/firenzebakekaincontri/
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Mica, michetteria milanese – ****

5 Giugno 2013 by Giada Lascia un commento

mica vetrinSiamo abituati a pensare allo street food come a una preprogativa americana. E sbagliamo. Perché purtroppo ci siamo dimenticati che anche noi in Italia abbiamo una forte tradizione di cibo da strada. Persino Milano ha il suo street food, purtroppo dimenticato. Di cosa stiamo parlando? Ma della gloriosa MICHETTA! O rosetta, che dir si voglia. Questo tipo di pane era il pranzo degli operai già nel 1700! Insomma, una tradizione centenaria che purtroppo, nei secoli, è andata un po’ persa. Per fortuna qualcuno ha pensato bene di riportare in auge questa usanza che rischiava di scomparire. Chi è costui? Federico Gordini, giovane imprenditore che sta dietro a Mica come alla ormai famosa Milano Food Week, che con la sua michetteria ha voluto rendere omaggio al simbolo della Lombardia (anche se, bisogna dirlo, la michetta è nata dalla modificazione del Kaisersemmel, il panino dei funzionari dell’impero Austro-ungarico). Aprirà un secondo punto vendita in Piazza Diaz entro fine giugno: più grande, con altri piatti tipicamente milanesi, dalla cotoletta ai mondeghili. Altri punti vendita si apriranno entro agosto in altre grandi citta lombarde e in altre zone della citta.

Dove si trova: Corso di Porta Ticinese, 50

Il locale e aperto tutti i giorni tranne il lunedi, dalle 11 alle 2.30

Tipologia del locale: michetteria

GLI SPAZI: L’ambiente è piccolino ma in pieno stile “toccata e fuga”. Qualche sgabello alto e qualche piccolo tavolino. Certo bastano per un locale che è stato comunco concepito più come take away. All’entrata si nota subito il piccolo banco dei salumi, messi in bella mostra. Sulle pareti colorate, il menù illustrato con i prezzi e, dal lato opposto, e la storia della michetta. Il minimo indispendabile.

IL CIBO: La michetta è sacra: va servita tipeida e fragrante. E quella di Mica rispecchia perfettamente queste caratteristiche. Non essendo una panetteria Mica non può sfornare michette in tempo reale ma grazie ad una ricetta particolare ha trovato il modo di servire alla clientela michette sempre tiepide e croccanti al punto giusto. Le michette, piuttosto grandi, possono essere farcite con prosciutto cotto affumicato, crudo, salame felino, mortadella, culatello, pancetta, coppa. I salumi sono di buona qualità, e se sarete in cerca di consigli non esitate a chiedere un opinione al mastro michettaio. Da provare anche la mitica michetta Enzo, con mortadella e gorgonzola e, per dolce, quella con la Nutella. A breve verranno aggiunte anche altre varietà, Mica è in continua evoluzione.

I PREZZI: Il prezzo medio è di 4,50 euro per michetta e bibita. A seconda della tipologia di salumi, però, i prezzi possono variare. In genere si aggirano tutti intorno ai 5 euro fatta eccezione per il culatello che ne costa 8.

ALTRO: Addetti molto cordiali. Sapranno consigliarvi a seconda dei vostri gusti.



 

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:mica, michetteria, milano, recensioni, ticinese

Post precedente: « Si va in gondola!
Post successivo: Cheesecake ai mirtilli (in cocotte) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA