• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • agenzia matrimoniale venus venezia
      • donne single trento
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Riso thay rosso con mazzancolle marinate

8 Luglio 2013 by 2 commenti

Quando hai perso ogni speranza di trovarlo, ecco che il prodotto tanto desiderato, si materializza sullo scaffale della grande distribuzione. Quanto rimarrà in vendita non è dato saperlo, ma nel frattempo io me lo accaparro (e tendenzialmente ne faccio pure scorta!).
Quando ho visto il riso thay rosso di Altromercato, integrale a chicco lungo e pure biologico, con tanto di loghi e certificazioni ho subito pensato a questa ricetta estiva, fresca e leggera.
Ma prima parliamo un po’ di questo riso, detto anche hom mali  o jasmin, dal chicco lungo di colore rosso brunito e dalla deliziosa fragranza, dal sapore tendente al dolce, tant’è che in Thailandia viene mangiato a colazione. Leggo direttamente sulla scatola che ” è diffuso in diversi paesi del mondo, poiché cresce spesso allo stato selvatico in terreni argillosi”. Nello specifico quello che finirà nel mio piatto è coltivato in Thailandia, nelle provincie di Chiang Mai e Chachoengsao, in terreni scarsi d’acqua, dove non riesce a crescere nient’altro, senza pesticidi e utilizzando solo fertilizzanti naturali.

Ingredienti (per due persone):
– 150 gr di riso thay rosso
– 10 mazzancolle freschissime
– 1 cipollotto fresco
– 5 cm di zenzero fresco
– il succo di 1 limone
– Olio evo qb
– Sale qb
– Pepe qb

Preparazione: Cuocete il riso per 30-35 minuti in abbondante acqua bollente e salate 10 minuti prima della fine della cottura.  Scolate e lasciate raffreddare.
Sgusciare le mazzancolle.  Pulite lo zenzero e tagliatelo in pezzi grossi. Tagliate il cipollotto in fette spesse (vi prometto che anche questa volta non avrete né stomaco né alito pesante). Spremete il limone.
Mettere in una ciotola le mazzancolle, la cipolla, lo zenzero e coprire di succo di limone emulsionato con olio evo. Salate, pepate e lasciate marinare in frigo per circa un paio d’ore trascorse le quali toglierete la cipolla e lo zenzero dalla marinatura e le farete saltare in un pentolino antiaderente salando e pepando ulteriormente. Eliminate lo zenzero.
Nel frattempo le vostre mazzancolle saranno state leggermente cotte dal succo di limone e saranno pronte all’uso.
In una ciotola incorporate la maggior parte del cipollotto con il riso – tenetene qualche rondella per decorare-  aggiustate d’olio evo. Comporre il piatto mettendo il riso nel coppapasta fino a riempirlo, pressate bene e guarnite con le mazzancolle marinate, qualche rondella di cipollotto e aggiungere ulteriore pepe e olio se gradite.
Vi consiglio di gustare con un vino siciliano bianco, molto aromatico, servito ben freddo.

Archiviato sotto:Primi, Riso e altri cereali Contrassegnato con:agricoltura biologica, Altromercato, cipollotto, equosolidale, fairtade, mazzancolle, ricetta, riso, riso freddo, riso thay rosso, risto thai rosso, Thailandia

Post precedente: « Dall’Alsazia un Riesling tripla A: dolcezza e versatilità
Post successivo: Ho imparato a fare il crumble da California Bakery »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    8 Luglio 2013 alle 18:45

    L’ho sempre visto, questo riso, e mi sono sempre detta “ora basta” 🙂 Ne ho un po’ aperti, ora basmati integrale, ora Venere, ora giallo, ora verde….. Dovrei mangiare riso 3 volte al giorno per smaltire le mie scorte, ahahahahah…. Certo è che a guardarlo qui….. mmmmmhhh
    Grande Petunia, proposta invitantissima!!

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      9 Luglio 2013 alle 12:15

      Provalo, ne vale la pena! Profumo e sapore sono FA-VO-LO-SI!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA