• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Pollo con miele, limone e mandorle

15 Luglio 2013 by Giada 2 commenti

pollo miele limone mandorleNegli ultimi anni nella mia alimentazione ho cercato di limitare a un pasto settimanale le carni rosse. Rimanga inteso che a me la carne piace e anche tanto. Invece non amo per niente né il colesterolo né tanto meno le malattie cardiovascolari che sono annidate nel mio patrimonio genetico, per cui, avvicinandomi agli –anta ho deciso che è il caso di curarsi preventivamente partendo dal piatto. Molte più carni bianche, soprattutto pollo. Per non incorrere nella monotonia mi sono inventata un po’ di tutto, non ultima questa ricetta. Potrete proporre questi bocconcini accompagnati a del riso basmati, oppure da soli come fingerfood in piccole ciotoline durante una festa. Ma anche come coronamento di una bella insalata verde estiva con qualche pomodoro o arrotolati in un pane arabo con una semplice salsa a base di yogurt , sale e olio. A voi la scelta.
Le quantità proposte sono ipotizzate per essere servite come piatto unico con accompagnamento di riso.

Ingredienti (per 6 persone):

– 1,2 kg di petto di pollo
– 75 gr di miele millefiori
– il succo di 3 limoni
– 100 gr di mandorle pelate
– 1 spicchio d’aglio
– 5 cm di zenzero fresco
– olio evo qb
– sale qb
– pepe qb

Preparazione: Tagliate a cubetti piuttosto piccoli il petto di pollo e mettete in un contenitore richiudibile.
In una ciotolina sbattete 50 grammi di miele con il succo dei limoni fino ad ottenere un liquido omogeneo che verserete sopra il pollo, avendo cura di rigirare bene i bocconcini affinché si impregnino. Sbucciate lo spicchio d’aglio e lo zenzero, tagliateli in due pezzi e unite al pollo. Chiudete il coperchio e lasciate marinare in frigo per almeno 12 ore. Grazie al processo di marinatura i vostri bocconcini rimarranno saporiti e morbidi.
Prima di cuocere gettate il liquido di marinatura, mettere il pollo in uno scolapasta per una mezz’ora girando ogni tanto e poi asciugate con del panno carta. Tenete da parte zenzero e aglio.
Scaldate dell’olio evo in una wok o in una pentola simile dal fondo leggero. Aggiungete i 25 gr di miele rimasti che diventeranno tutt’uno con l’olio. in cui tosterete rapidamente le mandorle che poi toglierete e metterete da parte. Fate soffriggere leggermente aglio e zenzero che profumeranno olio e miele e poi buttate il vostro pollo. Mescolare continuamente in modo che prenda un bel color dorato, quindi togliere aglio e zenzero, aggiungere le mandorle. Lasciar insaporire il tutto qualche istante, salare, pepare e servire ben caldo.

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:bocconcini pollo, limone, mandorle, miele, petto pollo, pollo, zenzero

Post precedente: « Cambio vita, divento malgara!
Post successivo: Dolce crema bicolore »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. NESPRESSO SPRING 2014 ha detto:
    20 Luglio 2013 alle 17:43

    […] Pollo con miele, limone e mandorle | Eatitmilano […]

    Rispondi
  2. 2014 LUNA DI MIELE LUGLIO ha detto:
    20 Luglio 2013 alle 20:06

    […] Pollo con miele, limone e mandorle | Eatitmilano […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.