• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • cerco single tm
      • frasi di donne sole
      • uomo cerca uomo arezzo
      • incontri sesso termoli
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pan brioche allo yogurt di albicocche

30 Settembre 2013 by Giada Lascia un commento

Pan brioche allo yogurt di albicoccheVi piacciono i dolci lievitati? Avete paura di non essere in grado di prepararli? Niente paura! Vi consiglio io il libro che fa per voi! Ho conosciuto Morena Roana alla presentazione di Soffice soffice, edito da Trenta Editore, in cui ha raccolto 60 ricette di dolci lievitati da tutto il mondo e le spiega passaggio per passaggio.
Il volume è maneggevole, ben illustrato dalle immagini dell’autrice stessa. Ogni ricetta è corredata dal numero delle lievitazioni necessarie, dal grado di  difficoltà di realizzazione e da un consiglio di Morena. All’inizio non manca una utile introduzione a proposito dei concetti base relativi ai dolci lievitati. L’opera è suddivisa internamente in sezioni dedicate a Brioches semplici, Brioches farcite e lavorate, Dolci fritti, Pan brioches, Trecce e forme varie e Dolci delle feste e della tradizione.

Durante la presentazione al pubblico del libro Morena Roana ha illustrato praticamente questa profumatissima ricetta davanti a un pubblico di fan del suo blog Menta e Cioccolato. Come ci ha spiegato lei lo yogurt all’albicocca è sostituibile con quello bianco, ma il profumino che emanava il pan brioche mi fa optare per l’albicocca.


Ingredienti
(per uno stampo da plumcake di 25 cm):

– 400 gr di farina Manitoba
– 50 gr di latte tiepiedo
– 1 yogurt all’albicocca (o se preferite bianco)
– 1 uovo + 1 tuorlo
– 100 gr di zucchero
– 70 gr di burro morbido
– 12 gr di lievito di birra fresco
– 4 gr di sale
– la scorza di 1 limone
– zucchero in granella per la guarnizione

[Gli ingredienti freschi utilizzati da Morena durante lo showcooking sono stati forniti dal Consorzio Latterie Virgilio, mentre le farine erano di Molino Grassi.]

Preparazione: Sciogliete il lievito nel latte tiepido e aggiungete tanta farina quanta ne basta per ottenere una crema. Cospargete questa cream con uno strato di farina di mezzo cm, coprite la ciotola e lasciate lievitare finché lo stato superiore noin formerà delle crepe. Otterrete così quel che viene detto lievitino a cui unirete le uova e lo zucchero con sei cucchiai di farina. Impastate per cinque minuti quindi aggiungete poco alla volta lo yogurt, la scorza di limone grattugiata e quattro cucchiai di farina. Impastate bene.
Incorporate la farina rimasta a cucchiaiate e all’ultimo aggiungete anche il sale. Procedete fino a ottenere un impasto liscio e incordato (quando l’impasto si tende ma non si strappa). Unite il burro ammorbidito poco per volta, facendolo assorbire bene tra un’aggiunta e l’altra.

Passate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, date qualche piega a raggio e mettetelo in una ciotola. Copriete e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a che non sarà raddoppiato.
Riprendete quindi l’impasto, sgonfiatelo leggermente e dividetelo in otto parti uguali, formate delle palline e posizionatele in due file parallele in uno stampo da plumcake imburrato. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Spennelare con il latte, cospargete di zucchero in granella e infornate a 170°-180° per 35 minuti circa. Sfornate  e lasciate nello stampo un quatro d’ora, poi sformate e poggiate il pan brioche su una gratella fino a raffreddamento completo.
Potete comodamente conservare questo pan brioche a fette nel freezer e scongelare quello che vi serve ogni mattino, magari rendendolo fragrante nel tostapane.

Io ovviamente mi sono chiesta cosa fosse una piega a raggio e a cosa serva. Niente paura! Ce lo spiega Morena “Il procedimento consiste nel tirare leggermente un lembo di pasta e portarlo verso il centro; poi tirare un altro lembo vicino e portare anch’esso al centro fino a completare il giro”. Come vedete, bastano poche parole e qualche immagine per capire perfettemente concetti fino a poco prima oscuri.

Spendo una parola sulla location della presentazione del volume, il negozio di casalinghi Dal Toscano a Virgilio (Mn) perché per me il paradiso è fatto esattamente così: infinite scansie di ordinatissime pentole, tazze, bicchieri, assurdi e geniali accessori da cucina e tutto tutto tutto quel che potete immaginare – incluso un ampio spazio per corsi di cucina davanti a una grande vetrata piene di luce-. Sul loro sito trovate uno shop online con più di 5.000 articoli in cui troverete sicuramente quel che cercavate da tanto tempo ad un prezzo decisamente competitivo. Non è facile stupirmi su casalinghi, ma Dal Toscano ci è riuscito alla grande.

Archiviato sotto:Dolci, Lievitati Contrassegnato con:Consorzio Latterie Virgilio, Dal Toscano, dolce, farina manitoba, lievitati, Molino Grassi, Morena Roana, negozio casalinghi, negozio casalinghi Dal Toscano, negozio casalinghi Mantova, pan brioche, ricetta, Soffice soffice, Trenta Editore, yogurt

Post precedente: « Mantova, la ghiotta
Post successivo: Di cibo, di viaggi e di proposte di matrimonio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA