• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • kijiji incontri privati
      • palestra sole donne trento
      • non cercare un uomo per prima
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Di cibo, di viaggi e di proposte di matrimonio

1 Ottobre 2013 by Giada 8 commenti

Per una volta, concedetemelo, non fatemi parlare soltanto di cibo. È che la vita cambia d’improvviso e, inevitabilmente, questi cambiamenti si riflettono nella quotidianità, blog compreso. Da tre anni a questa parte ne è passata di acqua sotto i ponti. Ma mai come in questo ultimo anno, in questi ultime settimane, sono successe così tante cose insieme che mi hanno cambiato la vita. In meglio 🙂

Come riassumerle?

Diciamo che tutto parte dalla decisione di intraprendere un viaggio. Meta: l’India, zaino in spalla. Due settimane, le più intense della mia vita. Dove ho imparato un sacco di cose. Un viaggio che mi ha cambiata e mi ha fatto scoprire che il curry può nuocere gravemente alla salute. Come amavo il cibo indiano fino a qualche mese fa… Ora semplicemente lo odio. Senza mezzi termini. Ma confido che questo odio prima o poi svanisca, perché in fondo le spezie non sono il male se non ne metti 100 diverse in dosi da cavallo tutte sopra un petto di pollo da 10 grammi.

Per due settimane ho camminato in mezzo alla terra, al traffico, alla gente, ai buoi, alle mucche, alle scimmie, ai topi, ai cani, ai pappagalli. Ho respirato l’aria di un mondo diverso, di una vita diversa, dove i social network sono solo per i ricchi.

Ho visto cose meravigliose. Ho visto il Taj Mahal.

Taj2

Ed è qui davanti che, come nelle favole, sono stata chiesta in sposa.

weddbook-vintage-wedding-tablesQuesto, oltre per condividere una bella emozione con chi ci legge da tre anni, per dirvi che tempo zero (bando ai romanticismi). Sto già diventando un’esperta di confetti, mise en place, location e tutto ciò che una signorinella per bene deve sapere. E questa cosa mi diverte un mondo! Quindi da oggi, con tutta probabilità, fra un piatto di pizzoccheri e una lasagna da 1000 calorie a fetta e con il peso specifico del piombo, vi racconterò un po’ anche cosa vuol dire cercare una casa e provare ad organizzare un matrimonio nei tempi moderni, cercando di risparmiare il più possibile che qui, come ormai quasi tutti, non si naviga nell’oro. Pronti a subire le nevrosi di una futura sposa dei tempi 2.0, dei social network e della voglia di farcela nonostante tutto?

 

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:cibo, confetti, india, mise en place, proposta di matrimonio, sposa, taj mahal, viaggi

Post precedente: « Pan brioche allo yogurt di albicocche
Post successivo: Baladin Milano – ***½ »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Veru

    1 Ottobre 2013 alle 09:30

    Auguri!!!! 🙂

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      1 Ottobre 2013 alle 09:45

      Grazie! 🙂

      Rispondi
  2. cristina

    1 Ottobre 2013 alle 10:53

    che bella notizia!!!!
    auguri Giada 🙂 e grande Pietro!

    Rispondi
  3. Francesca

    1 Ottobre 2013 alle 15:30

    …sappi che condivideremo questa avventura nei prossimi mesi! 😉
    Potremmo creare la rubrica “Organizzare un matrimonio: il Nord e Sud Italia a confronto”!
    Un bacio Giada e AUGURI a Voi! <3

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      1 Ottobre 2013 alle 15:50

      Il mio sarà un matrimonio Milano-Napoli, solo per veri coraggiosi! 😀 A questo punto parte lo scambio coatto comunque, che mi pare di capire che la navigazione in questo “mare del wedding” sarà meravigliosamente complicata! E poi, auguroni anche a voi allora!! 😀 <3

      Rispondi
  4. ci_polla

    1 Ottobre 2013 alle 15:32

    congratulescion e un bacio a tutti e due 🙂 e leggi qui http://saporidiversi.wordpress.com/ la ragazzina che ormai dopo averlo odiato, ama il cibo indiano 😉

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      1 Ottobre 2013 alle 15:50

      Va beh, io mi tolgo il cappello. Lei è assolutamente un fenomeno!

      Rispondi

Trackback

  1. Taj Mahal - ***½ | Eatitmilano ha detto:
    15 Novembre 2013 alle 09:26

    […] contrario di Giada, che recentemente è stata in India, io posso continuare ad amare la cucina indiana nella sua versione europea (= nemmeno lontanamente […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA