• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • kilocal uomo trova prezzo
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-incontri-bressanone/
      • agenzia matrimoniale verona verona vr
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Boeuf bourguignon

24 Febbraio 2014 by Giada Lascia un commento

Oggi sono priva di modestia: la carne stufata è uno dei piatti che mi viene meglio, forse perché è uno dei miei preferiti. Il primo, comico, esperimento in cucina all’età di 16 anni fu appunto un boeuf bourguignon. Ancora lontani i tempi in cui il nome di Julia Child sarebbe stato sulla bocca di tutti, ricordo di aver usato la ricetta del Cucchiaio d’argento edizione 1973 della mia mamma. Il risultato non fu malvagio, ma da allora l’ho perfezionato notevolmente, soprattutto perché adesso mi sono dotata dell’attrezzatura giusta (leggi: cocotte in ghisa smaltata).
La ricetta che vi propongo è basata su quella di Julia Child che potete veder in originale, con tanto di vocina stridula, qui.
Si tratta di un piatto semplice, in cui dovete solo aver pazienza durante la cottura in forno, che vi assicurerà applausi dai vostri ospiti. Poi mi racconterete!
Un ammonimento, quando vi avvicinate al bancone del macellaio dite solo che volete della noce o del codone di manzo tagliata a cubotti 5 x 5 cm. Non pronunciate il nome boeuf bourguignon perché inevitabilmente penserà alla fondue bourguignonne e uscirete dalla macelleria come me, con della carne tagliata a cubetti troppo piccoli!

Ingredienti (per 5 persone):

– 1 kg di noce o codone di manzo
– 160 g di pancetta in pezzo unico
– 2 carote
– 2 cipolle
– timo fresco
– 2 foglie d’alloro
– 2 cucchiai di farina
– 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
– 1 l di vino rosso, meglio se Borgogna
– 500 g di funghi champignon
– una ventina di cipollotti
– 1 spicchio d’aglio
– burro
– brodo di carne
– 750 g di patate novelle
– prezzemolo
– sale
– pepe

Preparazione: Tagliate la carne a cubi di 5 x 5 cm. Tagliate la pancetta a listarelle non troppo sottili. Scaldate in un pentolino dell’acqua in cui sbollenterete per una decina di minuti la pancetta.
Accendete in forno in modalità statica  a 230°.
In una cocotte di ghisa smaltata scaldate un cucchiaio d’olio in cui farete soffriggere la pancetta sbollentata. Toglietela dalla cocotte la pancetta e fate rosolare nello stesso fondo, in successione, i cubi di manzo, pochi per volta, in modo da sigillarne tutti i lati e, dopo averli tolti, le carote e le cipolle tagliate a pezzetti. Aggiungete nuovamente la carne e la pancetta nella cocotte. Salate, pepate e polverizzate con due cucchiai di farina. Mettete la cocotte in forno senza coperchio 10 minuti, per far tostare la farina. Dopo 5 minuti rimestate e completate la tostatura.
Togliete dal forno, che ne frattempo abbasserete a 200° modalità statica, aggiungete il vino, l’alloro e il timo (quest’ultimo mi piace moltissimo e quindi ho abbondato con 5-6 rametti). Se il vino non dovesse bastare a coprire la carne aggiungete brodo di carne. Infornate per 2 ore scoprendo di tanto in tanto per rimestare e controllare che non si asciughi troppo. La carne sarà pronta quando schiacchiandola leggermente con un cucchiaio non opporrà resistenza. Ripescate la carne e la pancetta, eliminate l’alloro e i rametti di timo e passate il fondo al colino. Se vi sembra troppo spesso aggiungete brodo, ma con moderazione e rimettete sul fuoco finché non sarà della consistenza giusta.
In una pentola scaldare del burro e fate saltare i cipollotti, i funghi tagliati in quarti e lo spicchio d’aglio. Salate e pepate.
Quando il vostro boeuf sarà uscito dal forno aggiungete i funghi e i cipollotti facendo cuocere 15 minuti sul fuoco.
Nel frattempo passate in pentola a pressione per 3 minuti le patate novelle, poi mettetele in forno in una teglia, ungete leggermente e cospargete con timo sale e pepe. Cuocete per 10 minuti circa e passate per 3 minuti sotto al grill.
Impiattate il vostro boeuf accompagnato dalle patate e cosparso di prezzemolo. Servire caldo accompagnato possibilmente dallo stesso vino che avete usato per la cottura.

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:boeuf bourguignon, carne, cipollotti, cucina francese, funghi, Julia Child, manzo, manzo alla borgognona, patate, piatto unico, ricetta, stufato, stufato di manzo

Post precedente: « Davide Scabin a Identità di pasta
Post successivo: Cookies al burro d’arachidi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA