• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bakecaincontri sondrio
      • http://www.eatitmilano.it/rumene-incontri/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-sesso-sassari/
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-per-donne-sole/
      • incontri caserta bacheca
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ein Prosit: Welcome home

21 Ottobre 2014 by Lascia un commento

Grano mantecato

Grano mantecato

Si è conclusa la sedicesima edizione di Ein Prosit nei comuni di Tarvisio e Malborghetto, quattro giorni di presentazioni, degustazioni, incontri e convegni. Quest’anno grazie a KitchenAid, main sponsor dell’evento, ho potuto partecipare anche io alla manifestazione che nel corso degli anni è diventata un polo d’attrazione per tanti appassionati di eno-gastronomia, accorsi nel Tarvisiano non solo dall’Italia, ma anche dalle vicinissime Austria e Slovenia. Questo territorio di confine, dal paesaggio incantato, che offre la possibilità di vivere la montagna in tutti i suoi aspetti e in ogni stagione, è ricchissimo d’influssi diversi dal punto di vista culturale  – e eno-gastronomici quindi – dettati dalla sua storia.
Accanto ai classici laboratori e agli itinerari del gusto in cui grandi chef, ospiti dei ristoranti locali, hanno creato piatti in abbinamento agli eccellenti vini della regione Friuli-Venezia Giulia c’era un’altra possibilità, Welcome home:  cenare nelle case tipiche del Tarvisiano, vedendo gli chef dei migliori ristoranti della regione all’opera nella cucina di una casa privata, aperte agli appassionati di eno-gastronomia dai loro proprietari.
La mia curiosità prima di varcare la soglia della casa di Paolo e Sonia era grandissima. Sono stata immediatamente accolta dalla musica jazz e dalle voci allegre degli altri partecipanti. In un attimo il buon cibo e buoni vini hanno fatto da amalgama tra me e un gruppo di perfetti sconosciuti. Sono socievole, ma mai avrei immaginato di trascorrere una delle serate più piacevoli degli ultimi anni facendo social-eating. Eppure è andata proprio così.
Inoltre mi chiedevo come lo chef stellato Alessio Devidè dell’osteria Altran di Ruda se la sarebbe cavata nella cucina di una casa privata, senza tutti i “comfort” di una cucina professionale.

Devidè

Alessio Devidè dell’osteria Altran di Ruda

Invece ha cucinato sotto i nostri occhi un menu strepitoso per dodici persone declinando il tema della contaminazione, usando solo un piano cottura a cinque fuochi e un forno KitchenAid Twelix Artisan – tre metodi di cottura, convenzionale, solo vapore e misto, con la possibilità di  collegare numerosi accessori direttamente al forno per ampliarne le prestazioni -.
Il talento dello chef è stato evidente già da quei piccoli capolavori degli amouse bouche: le centrifughe di verdura trasformate in particole coloratissime e semi-trasparenti; un apparente dolcetto di pasta di mandorle era in realtà una polpetta di faraona e quello che aveva tutta l’aria di essere un grissino si è rivelato un sigaro pieno di mousse di baccalà.
Un grazie particolare a Guido Lanzellotti, patron dell’Altran, che ha colmato le mie lacune in materia di vini e mi ha dato la chance di assaggiare, con il dolce, un vino unico, prodotto solo nel 1959, il Solaria Jonica delle cantine Ferrari  di cui potete leggere tutto qui.

Vi lascio con i piatti creati da Devidè e gli abbinamenti dei vini, con l’augurio di poter vivere prima o poi una (bellissima) esperienza come la mia.

Terrina di sarde in carpione e alghe
Marko Fon – Malvasia 2012

Grano mantecato alle erbe,  zuppa fiori  di zucchine, briciole croccanti
E. Guigal – Condrieu “La Doriane” 2011

Medaglione di agnello gratinato al pistacchio, tartara di fave, latte bruciato
Miani – Merlot Filip 2009

Cremoso al cioccolato, ciliegie allo sherry, gelato di fior di latte e tamarindo
Ferrari – Solaria Jonica 1959

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Ein Prosit, Ein Prosit 2014, Ein Prosit Welcome Home, KitchenAid, KitchenAid Twelix Artisan, osteria Altran, Tarvisio, Welcome Home

Post precedente: « Temakinho, il divino temaki col cuore brasileiro – *****
Post successivo: La storia della mozzarella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA