• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bacheca incontri pesaro
      • bakeca incontri giulianova
      • http://www.eatitmilano.it/tutti-i-siti-di-incontri/
      • bacheca incontri abbiategrasso
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Temakinho, il divino temaki col cuore brasileiro – *****

15 Ottobre 2014 by Giada Lascia un commento

Pochi posti sono in grado di farmi pensare “è troppo buono, voglio tornarci domani!”, scatenando il delirio dei miei sensi. Uno di questi, con mia immensa sorpresa, è Temakinho, temakeria che a Milano si trova sia lungo il corso del Naviglio che in Brera. L’ho assaggiato solo ora, dopo tanto tempo dall’apertura. Fino ad oggi non capivo perché tutti ne parlavano così bene. Pensavo fosse il solito locale fighetto che va tanto di moda a Milano. E invece Temakinho ha saputo sorprendermi con degli accostamenti azzeccatissimi e un’ottima qualità.

Brera - gli interni

Brera – gli interni

Dove si trova: Ripa di Porta Ticinese, 37, zona Navigli; Corso Garibaldi, 59, zona Brera

www.temakinho.com

Tipologia del locale: nippo-brasiliana

GLI SPAZI: Il ristorante di Brera, quello che abbiamo provato noi, ha un ampio spazio interno e un bello spazio esterno sempre ffollato nella stagione estiva. L’arredamento è colorato, sulle tinte dell’azzurro, rustico ma molto luminoso, in pieno stile brasileiro.

Camarao carioca

Camarao carioca

IL CIBO: Le stesse pietanze si può decidere se prenderle in formato temaki o in formato roll. I temaki, parola di Eat it! sono qualcosa di sensazionale. Grande qualità, prodotti freschi, accostamenti proposti azzeccatissimi per un’esplosione di gusto senza eguali. Consigliatissimo il camarao carioca, con gamberi impanati, tartare di surimi e mango: frittura leggera, mango strepitoso, un abbinamento vincente. Infine, abbinate al vostro temaki un cocktail: l’esperienza dei barman saprà conquistarvi.

I PREZZI: Non è a buon mercato, ma perfettamente in linea con tutti i sushi bar milanesi. Una porzione di temaki va dai 6 agli 8 euro. I roll, invece, più cari, vanno dagli 8,50 a 12, fino ad arrivare ai 15 per quelli più speciali. Dai 9 ai 13, invece, i piatti con le marinature e le tartare.

ALTRO: Personale sempre gentile e con il sorriso sulle labbra. Acqua gratis, coperto 1,50 a testa.

 

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:Brasile, Brera, Giappone, milano, navigli, recensione, recensioni, ristorante, roll, sushi, temaki, temakinho

Post precedente: « La storia della forchetta
Post successivo: Ein Prosit: Welcome home »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA