• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • agenzia matrimoniale anna cristopher padova pd
      • agenzia di incontro bergamo
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il menu perfetto di Andrea Berton

3 Dicembre 2014 by Lascia un commento

Andrea Berton durante la preparazione del merluzzo alla plancia

Andrea Berton e il suo merluzzo alla plancia

La nuova sfida lanciata da ILoveBeer.it, creare un menu con protagonista la birra, nasce dalla domanda su quali siano i criteri che portano alla realizzazione di un piatto, quali le fonti d’ispirazione, senza perdere di  vista i dettami delle buone pratiche nutrizionali. Quindi è possibile abbinare in modo nutrizionalmente equilibrato cibo e birra?
Risponde al questa sfida è stato Andrea Berton, che ha recentemente ricevuto la prima  stella Michelin per il suo Ristorante Berton, supportato scientificamente dalla Nutrition Foundation of Italy, che ha valutato gli aspetti nutrizionali degli ingredienti delle ricette e della loro combinazione.

Il risultato è stato Menu Perfetto, Birra, gusto e leggerezza, la nuova sezione di ILoveBeer.it in cui troverete, udite udite, 10 video storie birro-gastronomiche di Andrea Berton, che raccontano in modo semplice e diretto i segreti della cucina e le potenzialità dell’utilizzo della birra a tavola con un comune denominatore: il giusto equilibrio tra gusto e una nutrizione corretta e bilanciata. Completano la sezione approfondimenti specifici sulla birra e il suo profilo nutrizionale, le ricette ideatedallo Chef e le immagini del backstage dei video.

Lo chef ha dichiarato “Una sfida ambiziosa che ho accettato volentieri per mettermi alla prova e misurarmi con la birra: per me sempre una piacevole sorpresa, per la sua capacità di rinnovarsi. Trovo davvero interessante, inoltre, il filo conduttore di questo progetto che si sposa perfettamente con la mia filosofia: il gusto leggero dei piatti. Mi è piaciuto aprire le porte della cucina del mio ristorante e spiegare agli utenti del web come nasce e si costruisce un piatto, raccontare gli aspetti nutrizionali della materia e l’importanza della sua conoscenza, anche per rafforzare un tema a me caro: la cucina è una cosa seria”.

Questa volta non vi lascio un mero elenco di quello che abbiamo assaggiato alla serata di presentazione, ma potete direttamente vedere Andrea Berton all’opera e provare le ricette nella vostra cucina, in abbinamento alla birra migliore.

Cremoso alla mandorla

Cremoso alla mandorla con cachi e melograno

–Broccolo romano con crema di nocciole e acetosella

– Ravioli di mandorla e maionese alla Birra Moretti Baffo d’Oro e zucca

– Riso mantecato alle erbe, crema di olive taggiasche e polvere di cappero

– Merluzzo alla plancia, composta di rabarbaro, maionese di pesce e asparagi di mare

– Cremoso alla mandorla, cachi, melograno e brodo di cioccolato (sul sito lo trovate nella versione ufficiale con fragoline di bosco e meringa, ma sono stati preferiti frutti di stagione)

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Andrea Berton, birra, cultura birraria, Ilovebeer.it, Menu perfetto

Post precedente: « Il panettone più buono di tutti
Post successivo: Clam chowder (zuppa di vongole) del New England »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA