• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri bacheca como
      • agenzia matrimoniale filippine
      • piumone singolo ragazzo
      • incontri donne mature marche
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il panettone più buono di tutti

2 Dicembre 2014 by Giada Lascia un commento

L’ho osservata tanto da lontano. Poi ho deciso di guardarla un po’ più da vicino, di metterla alla prova. Di metterMI alla prova. Quest’anno il mio Natale, culinarmente parlando, è all’insegna della pasta madre e di tutti i lievitati.

Westwing_Mood_Scantex_Nachtmann

Tavola di Natale Dalani.it

Ho sete di sapere, di vedere, di provare. Voglio fare incetta di nozioni per l’anno prossimo, quando il mio Natale sarà speciale: sarà il mio primo Natale da sposata, e desidero con tutta me stessa farlo a casa mia. Un po’ per avere la scusa di comprare tutte le decorazioni di questo mondo (amo follemente le case che esplodono di decori nelle feste natalizie!) come quelle nella fotografia a lato (visita Dalani per scoprire quali sono le idee per il Natale in voga per quest’anno) un po’ perché è sotto il mio tetto che voglio riunire tutti i miei affetti.

Ho fatto una follia: un corso sul panettone, di notte, da uno dei più bravi fornai della mia città ma anche della Lombardia, fuori dubbio. Lui è Massimo Grazioli, (http://www.panificiograzioli.it/index.html) e voglio parlarvene perché, oltre ad essere un vero guru nel suo campo, il corso sul panettone ideato da Slow Food che ho fatto con lui è stata una vera esperienza di vita.

Ho imparato a fare il panettone, è vero, ma forse quella è la cosa meno importante. Ho imparato ad aspettare. A rispettare i tempi della natura. Ho imparato quanta passione e quanta dedizione ci sono dietro a un lavoro sempre troppo poco considerato come quello del fornaio. Ho imparato che se ci metti il cuore, le cose costano fatica ma escono bene. Anzi, perfette. Ed è con il cuore che voglio pensare al mio Natale, a quello che sta per venire ma soprattutto a quello che verrà.

Il mio panettone

Il mio panettone

Purtroppo non posso darvi la ricetta: è artigianale al 100%, ci sono voluti 3 giorni a fare quel panettone con la pasta madre, ma non sarei così brava da spiegarvi tutto il lavoro di Massimo in un post. Sicuramente salterei qualche passaggio importante, ed è un vero peccato rovinare un lavoro come il suo, non se lo merita.

Posso soltanto dirvi che se siete in cerca del panettone perfetto dovete comprarlo per forza da lui, in uno dei suoi due negozi di Legnano, in provincia di Milano (Via Rossini, 15 – Tel. 0331.544544 • Via Giolitti, 30 – Tel. 0331.596610), la mia città : ) E se venite a Legnano a comprare il panettone, prendete anche un po’ del suo pane, lasciatevi conquistare dai suoi impasti fatti di farine selezionate, rigorosamente macinate a pietra, di lievito madre e di entusiasmo. Scommettiamo che verrete nella mia città più spesso? : ) Ma soprattutto, se siete in zona, iscrivetevi alla newsletter di SlowFood di Legnano cliccando qui http://www.slowfoodlegnano.it/. Vengono organizzate sempre un sacco di iniziative interessanti a prezzi davvero stracciati.

 

Pane GrazioliMancano ormai 20 giorni a Natale. Anche questo è stato un anno difficile, lo so, ma fatevi travolgere dalle cose belle della vita e sorridete. Alla fine, sembra incredibile, ma le cose più belle sono le più semplici. Esattamente come il pane : )

 

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:dalani, legnano, lievito madre, massimo grazioli, panettone, panificio, pasta madre, slow food

Post precedente: « Crackers con lievito madre
Post successivo: Il menu perfetto di Andrea Berton »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA