• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/trova-prezzi-biciclette-da-uomo/
      • http://www.eatitmilano.it/bistrot-delle-belle-donne-milano/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Q.B. gelato: Quanto Basta per un gelato incredibilmente buono e naturale

5 Giugno 2018 by Giada Lascia un commento

Niente basi industriali, solo prodotti genuini e passione per il gelato Q.B., ovvero Quanto Basta per realizzare un prodotto magnifico. È la semplicità la forza di Q.B. gelato, piccola gelateria gioiello a due passi dall’università Cattolica, in zona Sant’Ambrogio (via Aristide de Togni 30) che mi ha conquistata al primo assaggio ed è entrata di diritto nella top 3 delle mie gelaterie milanesi preferite di quest’anno. Attività a conduzione familiare, la gelateria Q.b. è una delle poche a Milano che ha del tutto rinunciato alla facilità delle basi per offrire al cliente un prodotto fatto al 100% dalla famiglia Picchioni, appassionati gelatieri di nuova generazione.

L’idea di Q.B. è di Marco, il figlio più giovane che, tornato da un’esperienza di studio a San Francisco, ha deciso di coinvolgere i parenti in questa impresa, dopo essersi reso conto della mancanza di una gelateria di vera qualità che esaltasse la naturalità della materia prima.
A mettere le mani nelle carapine, invece, sono mamma Vilma, che ha da sempre trasmesso ai figli l’amore per la cucina buona e naturale, e Valentina, figlia maggiore, che ha studiato alla Gelato Naturale Academy.

Il risultato, come vi dicevo, è un mix di passione e genuinità che saprà conquistarvi.

Da Q.B. ci sono alcuni gusti fissi, che troverete sempre, e altri che cambiano a seconda della stagionalità e dell’estro creativo delle gelatiere. Consigliatissimi sono il pistacchio, fatto partendo dalla pasta di pistacchio di Bronte che producono personalmente Vilma e Valentina, e, se lo trovate, non fatevi assolutamente scappare il cioccolato alla fava tonka, una delizia che mi ha conquistato il cuore.

Oltre al gelato, Q.B. propone anche i Q-BINI, piccoli cubetti di cioccolato fondente ripieni ognuno con un gusto diverso: fragola, pistacchio, stracciatella o nocciola, ma anche frappé, brioche con gelato e i biscotti della pasticceria Enoteca Posillipo Dolce Officina, di Riccione. Nel periodo invernale, poi, è in vendita il panettone del pastry chef Michele Falcioni, premiato come il più tradizionale e innovativo all’edizione 2016 di Re Panettone, che non utilizza additivi né conservanti, come la filosofia di Q.B. vuole.

Il prezzo? 24 euro al chilo, 2,50 cono/coppetta piccola a salire: «La cosa straordinaria – spiega Marco Picchioni – è che producendo tutto da noi, senza ausilio di basi pronti, riusciamo a garantire un gelato più genuino e a contenere i costi di produzione». “Magie” della genuinità.

Q.B. gelato

via Aristide de Togni, 30
Milano
Tel: 02 3650 5363

 

Archiviato sotto:Gelaterie Contrassegnato con:gelato, milano, q.b., q.b. gelato, qb gelato

Post precedente: « Uova in camicia con crema di patate allo zafferano e agretti
Post successivo: Torta morbida al rabarbaro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA