• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

Torta morbida al rabarbaro

12 Giugno 2018 by Giada Lascia un commento

Adoro il rabarbaro e, quando lo trovo, lo utilizzo per preparare questa torta morbida al rabarbaro che mi aveva conquistato il cuore nei viaggi fatti nei paesi del Nord, Copenhagen in primis. In Italia il rabarbaro è utilizzato molto poco e faccio una gran fatica a trovarlo. Quando però mi strizza l’occhiolino dal banco dell’unico fruttivendolo del centro di Milano in cui lo vedo fare bella mostra di sé, ne faccio incetta.

Sono certa che tanti di voi non sappiano che sapore abbia: la prima risposta è Amaro, indubbiamente. Ma nelle torte, grazie al contrasto con lo zucchero, lascia un retrogusto che spezza il sapore senza aggredire. In poche parole: fa un po’ l’effetto dell’acido del limone, ma senza il profumo. Non so se è perché mi ricorda i viaggi nel Nord o perché, in fondo, sono una grande amante dei contrasti in cucina, ma a me il rabarbaro fa impazzire e se lo trovate vi consiglio di prenderne un 2/3 gambi (ha la stessa forma del sedano ma è rosso!) per farci questa torta morbida al rabarbaro 🙂

Ingredienti (per una tortiera da 22 cm):

  • 2 uova
  • 180 g di zucchero
  • 180 g di farina
  • 20 g di maizena
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 gambi di rabarbaro
  • 100 g di burro morbido
  • mandorle a lamelle
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Setacciare insieme farina, maizena e lievito.
  2. Sbattere lo zucchero con il burro morbido e un pizzico di sale. Una volta che si è creata una crema, aggiungere un uovo alla volta, continuando a sbattere: prima di mettere un altro uovo, il primo si dev’essere completamente assorbito.
  3. Aggiungere al composto le farine setacciate con il lievito e il sale.
  4. Pelare e tagliare a tocchetti il rabarbaro, poi passarlo nella farina: così non andrà sul fondo della torta.
  5. Aggiungere al composto i pezzi di rabarbaro delicatamente.
  6. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cospargere di abbondanti mandorle a lamelle e cuocere in forno statico a 180° per 45 minuti circa. Servire a piacere con zucchero a velo.

Archiviato sotto:Dolci, Torte Contrassegnato con:rabarbaro, ricette, torta, torta al rabarbaro, torta morbida al rabarbaro

Post precedente: « Q.B. gelato: Quanto Basta per un gelato incredibilmente buono e naturale
Post successivo: Torta fredda allo yogurt, senza cottura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.