• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • app android per conoscere ragazze
      • annunci ragazze padova
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tacchino ripieno di castagne e salsiccia

11 Dicembre 2018 by Giada Lascia un commento

Il tacchino ripieno è per me il simbolo di una bella storia di amicizia. Una storia iniziata poco più di un anno fa tra 4 donne che giorno dopo giorno si sono ritrovate sempre più unite. E hanno organizzato un thanksgiving – il Giorno del Ringraziamento americano – da urlo. Io ho fatto il tacchino, c’è chi ha fatto dei meravigliosi antipasti (sempre a forma di tacchino!) e le verdure, chi l’immancabile pumpkin pie e chi ha addobbato la tavola con zucche e candele in maniera magistrale. Ci siamo ritrovate tutte al tavolo insieme e abbiamo ringraziato la vita per averci donato una bella amicizia come la nostra: è stato un momento davvero speciale.

Il tacchino ha soddisfatto tutti (anche me!) così tanto che in tanti mi avete chiesto la ricetta per rifarlo nelle domeniche speciali o nei giorni di festa, come il Natale.
La preparazione è lunga, dovete armarvi di pazienza, ma il risultato è strepitoso. La soddisfazione all’assaggio delle persone che saranno sedute alla vostra tavola vi ripagherà di ogni sforzo!

Ps: è una ricetta lunga e laboriosa che ho cercato di rendere più semplice possibile. Se ho fatto qualche errore nella trascrizione, sappiate perdonarmi!

Ingredienti (per 6 persone):

Per il tacchino:

  • un tacchino da 2 chili disossato e aperto a libro
  • burro
  • erbe aromatiche a piacere (maggiorana e timo per me)
  • olio evo
  • 250 g di vino bianco + mezzo bicchiere
  • 250 g di brodo di pollo o carne
  • sale

Per il ripieno:

  • 3 bei panini secchi
  • 1 l di latte
  • 250g di castagne cotte
  • 30 cm di salsiccia
  • 2 uova
  • erbe aromatiche (io timo e maggiorana)
  • sale
  • pane grattugiato

Preparazione:

  1. La sera prima cospargere tutto il tacchino di burro morbido, anche sotto la pelle, e poi di un intingolo fatto di olio, mezzo bicchiere di vino ed erbe aromatiche tritate a piacere. Far riposare tutta la notte. Intanto preparare il ripieno.
  2. Far rosolare la salsiccia spezzettata insieme alle erbe. In una ciotola spezzettare il pane e metterlo in ammollo nel latte. Quando si sarà smollato perbene (qualche ora), togliere il latte e strizzare un po’. Aggiungere al pane le castagne spezzettate, la salsiccia con le erbe, le due uova sbattute e regolare di sale. Se il composto risulta troppo molle, aggiungere pane grattugiato. Lasciare in frigorifero coperto da pellicola fino al giorno dopo.
  3. Il giorno seguente, aprire tutto il tacchino con la pelle verso il basso, mettere il ripieno al centro e chiudere bene con ago e filo da carne o stuzzicadenti: è importante che non si apra in cottura. Legare anche le zampe insieme.
  4. Far scaldare il vino insieme al brodo e a una generosa fetta di burro.
  5. Accendere il forno a 215 gradi. Far cuocere il tacchino in forno preriscaldato per 20 minuti. Poi abbassare la temperatura a 180 e spennellare bene tutto il tacchino con il composto di brodo vino e burro. Bagnare il tacchino con questo composto ogni 30 minuti. Se diventa troppo scuro, coprire con stagnola. Cuocere per circa 2 ore e mezza/3 ore. Il tacchino sarà cotto quando la temperatura misurata con un termometro nel punto dove la carne è più spessa (di solito al coscia) sarà di 75 gradi.

 

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:tacchino americano, tacchino ripieno, tacchino ripieno castagne salsiccia, tacchino ripieno thanksgiving, thanksgiving

Post precedente: « Biscotti al latte condensato
Post successivo: Sui Navigli è arrivata l’unica Nebbia che vi piacerà davvero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA