• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Sui Navigli è arrivata l’unica Nebbia che vi piacerà davvero

19 Marzo 2019 by Giada Lascia un commento

Si sa, capita di rado di innamorarsi, ma questa volta io sono caduta della rete dell’amore, e il mio pescatore è Nebbia (via Torricelli, 15), trattoria moderna che ha da pochi mesi aperto sui Navigli. Ambiente pulito e minimale, illuminato e colorato dalla bellezza e dalla bontà dei piatti. Tra gli ingredienti, tante eccellenze del nostro Paese e un design che strizza l’occhio ai paesi del Nord.

Ricotta arrosto, carote di Polignano e lampascioni - Nebbia

Ricotta arrosto, carote di Polignano e lampascioni – Nebbia

In regia tre ragazzi – Mattia Grilli, Federico Fiore e Marco Marone – che hanno girato tanto prima di decidere che il loro posto era proprio lì, quasi sulle rive del fiume che attraversa Milano. Fiore ha cucinato nella cucine di grandi chef, come Battisti e Crippa, Grilli passa da Parigi e dall’Australia prima di approdare all’Armani e al Rovello 18. In sala Marone, per tanti anni al N’ombra de vin, tiene sotto controllo con diligente riservatezza che non sfocia mai nella spocchia del “voglio ma non posso” in cui spesso tanti locali milanesi cascano ma anzi, ti fa sentire a casa, non in pigiama ma con una bella vestaglia ricamata.

Pan brioche, fegatini d'anatra e cipolle di tropea

Pan brioche, fegatini d’anatra e cipolle di tropea

Poca voglia di apparire, tanta voglia di fare bene e dimostrare che nella città della Madonnina c’è sempre posto per chi sa il fatto suo e ha un sogno: quello di vedere tanti clienti uscire dalla porta soddisfatti e con la voglia di tornare ancora e ancora.

Tagliatelle, ragù di guancia e coda, olive e pecorino di fossa - Nebbia

Tagliatelle, ragù di guancia e coda, olive e pecorino di fossa – Nebbia

Tanto il menu cambia tutti i giorni, e il prezzo permette più di una puntatina ogni tanto.
Due corposi antipasti, due primi, un dolce, acqua del sindaco, pane del panificio Grazioli di Legnano – che io ben conosco – e due caffè costano 70 euro. Ben spesi, fino all’ultimo centesimo.

NEBBIA

via Evangelista Torricelli, 15 – Milano
tel: 02 8278 1557

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:milano, navigli, nebbia, nebbia milano, ristorante

Post precedente: « Tacchino ripieno di castagne e salsiccia
Post successivo: L’AMOR… non basta a riempir lo stomaco – La pizza al vapore dei fratelli Alajmo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.