• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donna cerca uomo a cs
      • bacheca incontri gay ionica
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Eventi Pastiferi – Un angolo di Toscana a Milano

20 Aprile 2011 by Giada Lascia un commento

Giovanni Fabbri con i figli Lisa e Marco (da www.pastafabbri.it )

Giovanni Fabbri con i figli Lisa e Marco (da www.pastafabbri.it )

Un piccolo angolo di Toscana per un giorno in trasferta a Milano. E’ con immenso piacere che oggi parliamo dell’evento pastifero che si è tenuto ieri sera all’Hotel Radisson Blu, in collaborazione con edizioni Gribaudo il Gusto, edizioni Kowalski, periodoci Cucina Gourmet, Grande Cucina e Carta Più Feltrinelli. Protagonista della giornata Giovanni Fabbri, dell’omonimo pastificio artigianale di Strada in Chianti ( www.pastafabbri.it )  che con tutta la sua passione ha svelato ai curiosi presenti e non (noi l’abbiamo seguito in streaming!) i segreti del glutine (sapete che assorbe il 200% del sugo?!) e della pasta che dal 1893 si prepara nel suo stabilimento con sola semola di ottima qualità ricavata da grani selezionati. Non abbiamo purtroppo avuto il piacere di assaggiare direttamente in loco la pasta a marchio Fabbri preparata dagli chef del ristorante Filini a causa di alcuni impegni lavorativi che ci hanno trattenuto fino a tardi (siamo arrivati giusto in tempo per il dolce!), ma abbiamo ricevuto in omaggio un pacco di Spaghettoni toscani e di Stracci toscani trafilati al bronzo che non vediamo l’ora di cucinare e assaggiare!! La pasta fatta artigianalmente da oltre un secolo non può che essere strepitosa, ne siamo certi. Nell’attesa di assaggiarla e proporvela “bella e cotta” ringraziamo chi ci gha dato l’occasione di partecipare (seppur in parte) a questo incontro, e attendiamo con ansia il prossimo evento pastifero!! Tutte le novità sulla pagina Facebook dedicata, alla voce “Eventi Pastiferi”!

 

Ultima nota: all’evento abbiamo avuto il piacere di conoscere la mitica ci_polla, guru dei foodblog e non solo (andate a visitare il suo sito!! http://community.donnamoderna.com/blog/blog-di-ci_polla ) e Roberta Deiana, che trovate al sito http://www.robertadeiana.com/ !

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:cucina gourmet, eventi pastiferi, feltrinelli, filini, grande cucina, gribaudo, il gusto, kowalski, pasta, pasta fabbri, radisson blu hotel

Post precedente: « Milano Centro – ****½
Post successivo: Raccolta di Pasqua! (by Made in Kitchen) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA