• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • vita da single uomo
      • sesso incontri frosinone
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-brescia-incontri-donne/
      • incontri turate
      • http://www.eatitmilano.it/agenzia-matrimoniale-di-stefano-palmucci/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cake Design Italian Festival – La presentazione ufficiale!

2 Maggio 2011 by Giada 12 commenti

Torte principesche, che sembrano essere uscite dal mondo delle favole. Ma anche corsi per tutti i livelli, per chi si vuole avvicinare all’arte del decoro e per chi è già esperto. E’ stato presentato questa mattina il Cake Design Italian Festival, il primo festival italiano dedicato all’arte di decorare le torte. Al terzo piano dello spazio Feltrinelli Express, Federica Visconti, creatrice della Silovoglioevents ha presentato un evento golosissimo! Il 14 e 15 maggio, al Westin Palace di Milano (piazza Della Repubblica), si terranno due giorni di corsi (affrettatevi, i posti sono quasi esauriti!!) e workshop aperti a tutti gli appassionati (i dettagli e i costi sul sito). Ad accompagnare i curiosi nel mondo del cake design saranno esperti e esperte del settore: Renato Ardovino, il “boss” delle torte e unico uomo, Giusy Verni, Chiara Pennati, Alessandra Cakes, Tamara Blunotte, Maria Letizia Bruno, Cécile Crabot, Eleonora Di Simine, Michela Pascariello, Beatrice Petroni, Claudia Prati, Donatella Semalo e Lorena Gil.

Per l’occasione noi abbiamo fatto qualche domanda a Giusy Verni, barese veterana del Cake Design, e Chiara Pennati, genovese che al feastival si occuperà di ricoprire una torta con la pasta di zucchero per creare un pacco regalo con coperchio… Due persone deliziose, come le loro torte!!

Innanzitutto, domanda scontata ma di rigore: come avete iniziato la vostra carriera di cake designer?

– Giusy: Ho sempre avuto la passione per la pasticceria… Anche se in realtà stavo studiando veterinaria! E per questa passione ho lasciato gli studi universitari a pochi esami dalla laurea. Mi sono innanzitutto iscritta ad un corso di pasticceria e poi, innamorata delle scuole di decorazione americane, mi sono trasferita a Now York per affinare la tecnica. è stata dura, ci son voluti molti sacrifici, ma a febbraio è arrivata la sodfdisfazione: sono stata premiata come Miglior pasticcere della Puglia.

– Chiara: Anche io, come Giusy, per la mia passione ho lasciato il mio lavoro, il tecnico informatico. Ad avermi dato l’impulso fondamentale sono stati due elementi. In primis, una pubblicità di Marta Stuart, una famosissima cake design che mi ha ispirato molto nel mio lavoro. Poi sono rimasta piacevolmente emozionata da una scena di un film, “La finestra di fronte”, dove Giovanna Mezzogiorno indicava un tavolo pieno di torte decorate: a quel punto mi son brillati gli occhi!

Ma nel cuore, al di là della tecnica, cosa vuol dire essere una cake designer?

– Chiara: vuol dire avere sempre voglia di migliorarsi, di studiare, di affinare la tecnica, e vuol dire provare una soddisfazione immensa a lavoro compiuto!

– Giusy: Io nella cucina, e in particolare col cake design, ho trovato modo di dare sfogo alla mia espressione artistica. Ho sempre amato l’arte, e con la pasticceria ho trovato il mio equilibrio.

E, infine, la cosa che tutti vorrebbero sapere ma che nessuno ha mai il coraggio di chiedere: le vostre torte sono meravigliose, ma sono anche buone?

– Giusy: Sì, o meglio, così dicono! Devono assolutamente essere buone!! E quando qualcuno dice “sono così belle che è quasi un peccato mangiarle” io rispondo sempre che devono essere mangiate!! Altrimenti che torte sarebbero?

[slideshow]

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie

Post precedente: « Colomba
Post successivo: Ravioli di patate con ripieno di ricotta speziata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Beatrice Petroni

    3 Maggio 2011 alle 13:28

    Buongiorno,
    farò parte dello staff degli insegnanti che faranno parte dei Cake Design Italian Festival.
    Nel “linkare” il mio nome che dovrebbe portare al mio blog avete messo il punto dopo www, in questo modo si accede ad un blog non mio. Spero possiate rimediare al più presto, grazie.
    Il link giusto è il seguente:

    wwwtortedecorate.blogspot.com

    come potete notare dopo www NON c’è nessun punto.

    Beatrice

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      3 Maggio 2011 alle 15:11

      Buongiorno Beatrice, c’è stato un errore purtroppo, mi scuso. Dovrebbe essere tutto a posto adesso, mi faccia sapere!
      Giada

      Rispondi
  2. Simona

    3 Maggio 2011 alle 22:57

    Salve, vorrei sapere se per chi non partecipa ai corsi può comprare attrezzature per la decorazione o pasta di zucchero già pronta. Grazie anticipato

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      4 Maggio 2011 alle 13:37

      Ciao Simona, abbiamo subito girato la tua richiesta alle organizzatrici dell’evento, ti facciamo sapere cosa ci dicono non appena ci rispondono!

      Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      4 Maggio 2011 alle 15:28

      Eccomi qui, le organizzatrici di Silovoglio mi hanno detto che al festival ci saranno delle aziende del settore che esporranno e metteranno anche in vendita le attrezzature.
      Spero di essere stata utile! Torna a trovarci!
      Giada

      Rispondi
  3. Beatrice Petroni

    4 Maggio 2011 alle 09:21

    Buongiorno,
    il problema adesso è diverso: cliccando sul mio nome dice pagina non trovata.
    In realtà me lo hanno fatto notare diverse corsiste che interverranno al festival.
    Scusate se intervengo nuovamente, ma i blog/siti degli altri docenti si vedono, il mio no.
    Conto sulla vostra cortese attenzione e disponibilità e ringrazio ancora.
    Ricordo che il mio blog è: wwwtortedecorate.blogspot.com

    Buona giornata
    Beatrice

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      4 Maggio 2011 alle 13:03

      Buongiorno Beatrice, abbiamo avuto qualche problema in quanto il link veniva riconosciuto come interno al blog. Ora è tutto risolto.
      Continua a seguirci e…complimenti per le torte!
      Giada

      Rispondi
  4. angelica

    6 Maggio 2011 alle 15:47

    buongiorno, vorrei sapere se l’ingresso è aperto a tutti oppure solo ad operatori del settore…
    grazie mille

    Rispondi
  5. Giadaeatitmilano

    6 Maggio 2011 alle 16:42

    Ciao Angelica, l’ingresso è aperto a tutti previa accredito sul sito http://www.cakedesignitalianfestival.it/wordpress/ —> Accreditati

    ciao e grazie per averci contattati! Ci vediamo al Festival! 🙂

    Rispondi
  6. emanuela

    13 Maggio 2011 alle 16:38

    Non riesco più ad accreditarmi.Posso venire lo stesso a Milano o se non mi sono accreditata non posso entrare al cake design italian festival?Grazie, Emanuela!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      13 Maggio 2011 alle 16:48

      Ciao Emanuela, la possibilità di accreditarsi è stata tolta, però da quanto ne so io non credo lasceranno fuori nessuno 🙂 Altri hanno fatto la tua stessa domanda in giro sui forum e a loro è stato risposto che ci sono posti liberi disponibili per chi si presenta il giorno stesso 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Cake Design Italian Festival, ci siamo! « ha detto:
    13 Maggio 2011 alle 14:45

    […] dalle preparazioni e sono super impegnate per sistemare tutto a puntino. Come abbiamo già scritto nell’altro post dedicato all’iniziativa domani al Westin Palace di piazza Repubblica troverete:  Renato […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA