• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bistrot-delle-belle-donne-milano/
      • trovare una ragazza senza amici
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-in-pistoia/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il nostro TuttoFood – Vi raccontiamo (e vi facciamo vedere) cosa vi siete persi

11 Maggio 2011 by Giada 4 commenti

TuttoFood - L'entrata

TuttoFood - L'entrata

Ultimo giorno per TuttoFood, la fiera dell’alimentare. Se non siete riusciti ad andarci leggete qui, vi raccontiamo noi cosa vi siete persi!

Senza dubbio è una fiera che può dare tantissimi spunti. E può far conoscere quelle realtà che a volte rimangono ingiustamente nascoste, il tipico “piccolo angolino di paradiso” difficilmente noto ai più. E’ il caso della cucina di Christian e Manuel Costardi, fratelli chef dell’omonimo ristorante di Vercelli (all’interno dell’Hotel Cinzia). Grazie al gentile invito di Paolo Marchi, fondatore di Identità Golose, che ha organizzato insieme al Fipe degli showcooking dedicati al Piatto Unico abbiamo partecipato alla creazione, da parte dei due suddetti chef in relatà specializzati in risi e risotti, di un piatto che ci ha letteralmente lasciati a bocca aperta: Millefoglie ripiena di crema di patate al limone, passata di pomodoro dolce, pomodoro candito e macedonia di verdure. Voi direte, che roba è? Spieghiamoci meglio. Unendo la passione per il salato di Christian e quella per il dolce di Manuel, gli chef hanno dato vita a un piatto che era un vero trionfo di sapori. Innanzitutto hanno preparato una purea di patate, fatta di patate cotte in latte e panna arricchita con scorzette di limone, che hanno usato per farcire due strati di pasta sfoglia caramellata con zucchero moscovado (dal sapore di liquirizia). Alla millefoglie hanno aggiunto una salsina di pomodori dolci, un pomodoro candito e una macedonia di verdure con uvette.

Millefoglie ripiena di crema di patate al limone, passata di pomodoro dolce, pomodoro candito e macedonia di verdure

Millefoglie ripiena di crema di patate al limone, passata di pomodoro dolce, pomodoro candito e macedonia di verdure

Risultato? Nonostante il mix di ingredienti in bocca si creava un’inimmaginabile armonia, e al contempo si potevano distintamente sentire tutti gli ingredienti utilizzati. Se passate da Vercelli (o siete di quelle parti!) non esitate ad andare a trovarli.

A fronte di ciò, però, c’è anche il rovescio della medaglia. Tra paste fresche e cioccolati d’autore ci aspettavamo di trovare qualcosina di meglio tra alcuni stand, e soprattutto di non trovare alcuni prodotti tipicamente NON italiani come il famigerato Basilico spray che ha sconvolto tutti gli amanti della buona cucina. Non credete a quello che leggete? Date un’occhiata alla gallery e vedrete! E un grazie a chi continua a lavorare per la naturalezza dei prodotti!!

[slideshow]

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:basilico spray, christian e manuel costardi, hotel cinzia, identità golose, paolo marchi, pastificio cocco, polenta in bottiglia, tuttofood

Post precedente: « Risotto salsiccia e carciofi
Post successivo: Cake Design Italian Festival, ci siamo! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gualtiero Villa

    11 Maggio 2011 alle 15:45

    Ho visto Tutto Food.
    Molte cose interessanti altre ( poche ) innovative altre deprecabili o quantomeno facilmente dimenticabli.
    Sostanzialmente ho notato insieme ad una mia carissima amica del settore, che mancava una sorta di “anima della manifestazione” che in qualche modo sia venuta a mancare la comunicazione mirata da fare prima di questo evento e sopratutto nei confronti del mercato estero… che ne pensate?

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      11 Maggio 2011 alle 16:13

      Sì in effetti sì sentiva mancare qualcosa. Io personalmente sono entrata al mattino, appena aperto il tutto, e devo dire che i commercianti sembravano un po’spersi… Sono rimasta tra gli stand per qualche ora, e anche dopo la sensazione non cambiava. Si facevano delle belle iniziative allo stand del Fipe ma purtroppo, come dire, rimaneva un po’ una cosa isolata perché occupava uno spazio piccolo e un po’ in disparte rispetto a tutto il resto, un vero peccato. Ci voleva forse una spinta in più verso i prodotti, più iniziative che coinvolgessero i visitatori, mancava un po’ quell’aria da bel mercato di un tempo che secondo me tutto sommato fa bene, così sembrava un po’ tutto dietro ad una bella vetrina…

      Rispondi
  2. Sonia

    12 Maggio 2011 alle 11:06

    Dato che non mi piace criticare per partito preso ho provato il basilico: terrificante. Niente a che vedere con la mia piantina che cresce senza problemi anche in città. Saranno anche estratti naturali ma il sapore è del tutto diverso. Quello che mi stupisce è che li vedo in giro ormai da anni. Sonia

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      12 Maggio 2011 alle 13:08

      bene, ci hai dato ulteriore conferma! Io in effetti non l’ho provato, ma dubito ci sia un qualsiasi altro surrogato del basilico che sia più buono di quello naturale 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA