• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/kijiji-incontri-uomo-cerca-uomo/
      • bakeka salerno incontri donne
      • http://www.eatitmilano.it/come-incontrare-donne-su-facebook/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

La Bottega del Gelato – ****½

26 Maggio 2011 by Giada 4 commenti

Ormai è un punto di riferimento dei nostri mezzogiorni milanesi caldamente torridi. La Bottega del Gelato del maestro gelataio Giunetto Cardelli merita davvero, e ormai, avendo assaggiato quasi tutti i gusti non possiamo che consigliarvela! L’unica pecca? il prezzo..!

La Bottega del Gelato

La Bottega del Gelato

Dov’è: via Pergolesi (zona corso Buenos Aires)

www.labottegadelgelato.it

Tipologia del locale: gelateria artigianale

GLI SPAZI: Legno marrone scuro e un grande bancone di gelati. Che dire, non è una gelateria ipermoderna, ma il vero arredamento sono i frutti ripieni che colorano la vetrina… fanno venire l’acquolina in bocca…!

IL CIBO: Sul sito della gelateria si legge che viene fatto il buon gelato artigianale “alla vecchia maniera” fin dal 1964, e noi ci crediamo, perché il sapore è unico e la qualità degli ingredienti è ben riconoscibile. La frutta è in grandi pezzi e in quantità, idem per i pezzi di cioccolato piuttosto che le arance candite, e ci sono gusti dei più disparati, noi ne abbiamo assaggiati di ogni genere: cuneese al rum, cioccolato fondente all’arancia, zibibbo, fragoline al vino rosso, stracciatella di pera, croccantino, stracciatella di alchechengi… Insomma, hanno quasi 50 gusti, c’è solo l’imbarazzo della scelta! E discorso a parte meritano i frutti, nostrani e tropicali, ripieni di gelato: mango, pesca, melone, papaya, lime, albicocca, prugna, fragola, maracuja, pera e tamarilli, ognuno, lasciato maturare e poi trasformato in gelato, conserva un gusto… troppo buono per essere descritto! In tutto ciò, c’è solo una pecca per i più esigenti… niente cono! Il gelato può esser gustato solo nella coppetta o al massimo nella brioche!

PREZZO: In effetti è caro rispetto alla media, ma ne vale la pena. Ci sono tanti tipi di coppette e la più piccola costa 3 euro ma si arriva anche agli 8, e non stiamo parlando di vaschette…

La Bottega del Gelato - Frutta ripiena

La Bottega del Gelato – Frutta ripiena

La Bottega del Gelato - Esterno

La Bottega del Gelato – Esterno

Archiviato sotto:Gelaterie Contrassegnato con:bottega del gelato, bottega del gelato via pergolesi, frutta ripiena di gelato, gelateria, gelaterie, gelaterie a Milano, giunetto cardelli

Post precedente: « Corsi di cake design by Silovoglio events!
Post successivo: Aroma: dal Colosseo al Westin Palace »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gualtiero Villa

    26 Maggio 2011 alle 17:07

    Conosco questa Gelateria, anche se chiamarla “Gelateria” appare riduttivo…
    E’ vero che il prezzo al kilo del gelato è elevato, diciamo oltre la media, ma in compenso la bontà del prodotto finale è fuori discussione.
    Insomma il gelato e tutta la loro intera produzione è frutto di una lunga tradizione e oggigiorno sono rimasti in pochi a poterlo vantare…. 🙂
    Gualtiero.

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      26 Maggio 2011 alle 17:31

      Assolutamente d’accordo! Anche se purtroppo (a voler esser puntigliosi e rompiscatole perché è davvero buono) in fin dei conti è un gelato, e per quanto mi riguarda il prezzo è un pochino alto… 🙂

      Rispondi
      • Mauro Ronci

        27 Maggio 2011 alle 13:37

        Per un prodotto di qualità, pagare di più ne vale sempre la pena a mio parere. Quando per la prossima fiera di settore mi fermerò a Milano ci passerò di sicuro. E’ aperto tutto l’anno?

        Rispondi
        • Giadaeatitmilano

          27 Maggio 2011 alle 13:48

          Penso proprio di sì, credo sia chiuso solo il mercoledì…!

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA