• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • conoscere ragazze app
      • cerco ragazza russa da sposare
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il brutto anatroccolo – *½

10 Gennaio 2012 by Giada 3 commenti

Oggi parliamo di questo localetto in zona Navigli perché ci ha sorpresi. Ci siamo andati con degli amici e, appena arrivati, ci siamo trovati davanti il tipico “posto in cui non entererei mai”. Una trattoriaccia, di quelle super spartane, con pareti spoglie e tavolini grezzi in finto marmo. Arriviamo alle 21 circa di un mercoledì qualsiasi, abbastanza deserto. Ma non facciamo in tempo a sederci che in un attimo  il locale si riempie all’inverosimile! Rimane tanta la sorpresa e l’incredulità, ma ora vi spieghiamo perché di questo strano fenomeno.

Il brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo

Dove si trova: via Torricelli 3, zona Navigli

tel.: 02.8322222

Tipologia del locale: osteria, bar

GLI SPAZI: Spartano, piuttosto vecchiotto. La tipica osteriaccia dove però il posto è garantito e il mangiare pure. Colori forti alle pareti, tavoli in marmo, qua e là qualche vecchia réclam pubblicitaria.

IL CIBO: Piatti semplicissimi come pasta al ragù o penne saltate con qualche verdura. Cotoletta, purè di patate, carne ai ferri… insomma, quello che mangeresti a casa in una giornata qualsiasi. Il menù offre i tipici piatti per sfamarsi, senza troppe pretese, di certo non è roba da gourmet, ma non si può andare sempre a mangiare dagli chef stellati.

I PREZZI: Il vero punto forte del locale. Primi da 5 euro, secondo intorno ai 7 (carne compresa) anche di sera. Come detto, per soddisfare il bisogno primario di mangiare può anche andar been, magari per spender poco prima di buttarsi nella notte dei Navigli.

ALTRO: Personale gentile ma senza troppe pretese, un locale molto alla buona, insomma.

 

 

Archiviato sotto:Bistrot, Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:brutto anatroccolo, brutto anatroccolo Milano, brutto anatroccolo milano recensioni, brutto anatroccolo navigli, brutto anatroccolo via torricelli 3, il brutto anatroccolo, il brutto anatroccolo milano, recensione

Post precedente: « Tuorlo fritto alla Cracco con spinaci
Post successivo: A Milano ce n’è Per tutti i gusti! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SingerFood

    10 Gennaio 2012 alle 10:30

    Ci siamo stati un paio di volte per la sera di San Martino, in 20 circa, ovvio che si entra senza alcuna pretesa, ma una cosa da dire c’è: si mangia per quel che si paga, alla pari. La qualità è strettamente legata al costo della portata con questo non intendo, però, dire che sia bassissima: è giusta. Ci sono moooolti moooolti altri posti dove mangi lo stesso pagando il doppio in modo ingiustificato, o meglio: giustificato dalla posizione del locale o da arredi glamour.

    Vista la zona in cui è collocato ben venga Il Brutto anatroccolo, non tutti gli universitari fuori sede possono permettersi la seratina fuori a cena con tranquillità economica. L’importante è sapere prima dove si sta entrando e lasciare fuori i pregiudizi, basta dare uno sguardo all’insegna e tutto è chiaro. =)

    Rispondi
  2. Adriano

    16 Febbraio 2012 alle 16:50

    Ci sono stato e in rapporto cibo prezzo è ottimo..e poi è come farsi un salto nei mitici anni 70!;-)

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      16 Febbraio 2012 alle 17:20

      Quello sicuramente…! 🙂 ma la nostra pasta con i carciofi saltati era…… quasi disgustosa! :))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA