• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/uomo-cerca-donna-catania/
      • http://www.eatitmilano.it/siti-nurhaliza-new-single/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tuorlo fritto alla Cracco con spinaci

4 Gennaio 2012 by Giada 2 commenti

Lo ammettiamo: anche noi quando abbiamo visto Cracco ospite a I menù di Benedetta abbiamo storto il naso. Non siamo contro Benedetta Parodi, tutt’altro, abbiamo avuto il piacere di conoscerla e ci ha fatto un’ottima impressione ma… che strana accoppiata! E’ bastato però uno di quei famosi sguardi di ghiaccio dello chef con annessa battutina per iniziare a farci ridere e farci seguire la puntata dei I menù con il naso attaccato allo schermo della tv. Dalla strana coppia è nato questo tuorlo d’uovo fritto che ci ha incuriosito talmente tanto che… Non potevamo non provarlo subito!! Prima impressione: è una figata. Seconda impressione: è anche buonissimo! E super facile da preparare! Ottimo abbinato agli spinaci. Avvertenza: c’è un sacco di qb negli ingredienti perché va tutto molto a gusto.

Ingredienti (per 1 tuorlo):
– 1 uovo
– pangrattato qb (abbondante)
– olio di semi per friggere
– spinaci qb
– uvette o mandorle qb
– pinoli qb
– sale qb
– olio evo

Preparazione: prendere un recipiente (l’ideale sarebbe uno stampino usa e getta per muffin di alluminio) e versarci due dita di pangrattato. Aprire un uovo e dividere l’albume dal tuorlo facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Appoggiare delicatamente il tuorlo intero sul pan grattato e ricoprirlo completamente con dell’altro pan grattato. Lasciare in posa per circa tre ore. Mettere l’uvetta in abbondante acqua e lasciare a riposare per un’oretta, finché non si sarà ammorbidita. Nel frattempo depurare le foglie di spinaci dai gambi e, in una padella, tostare i pinoli a fuoco medio con un filo d’olio evo facendo attenzione a dorarli appena e non bruciarli. Trascorso il tempo dovuto,  prendere una padella e versarci abbondante olio di semi (l’uovo dovrà essere sommerso dall’olio).  In un’altra padella versare un filo d’olio evo, aggiungere gli spinaci, mischiare bene finché non cuociono e unirvi pinoli e uvetta. Scaldare la padella con l’olio e aspettare che l’olio diventi bollente. Togliere delicatamente l’uovo dal pangrattato, appoggiarlo su una schiumarola e immergerlo nell’olio per un tempo massimo di 30 secondi. Scolare il tuorlo, salare, impiattare gli spinaci e appoggiarci sopra il tuorlo fritto.

Archiviato sotto:Secondi, Uova Contrassegnato con:benedetta parodi, carlo cracco, carlo cracco e benedetta parodi, eat it milano, eatitmilano, frittura, i menu di benedetta puntata del 2 gennaio 2012, i menù di benendetta, la7, pane gratuggiato, pangrattato, secondo, spinaci con uvetta e pinoli, tuorlo fritto, tuorlo fritto benedetta parodi, tuorlo fritto cracco, uovo alla cracco, uovo con spinaci, uovo fritto

Post precedente: « Double chocolate muffin per un dolce 2012!
Post successivo: Il brutto anatroccolo – *½ »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sani Sapori

    7 Gennaio 2012 alle 17:55

    Direi che questo tuorlo così preparato è una vera leccornia: sublime e delicato. In più, con tutti gli aromi che fanno da contorno diventa una speciale prelibatezza 🙂

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      7 Gennaio 2012 alle 18:10

      semplice e prelibato, ora ne andiamo ufficialmente pazzi!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA