• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/trova-prezzi-scarpe-uomo/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-sessuali-gratis/
      • incontri in sauna
      • incontri grottaminarda
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

I food blogger e la dieta

12 Aprile 2012 by Giada 8 commenti

Ogni essere umano, anche se con tutte le difficoltà del caso, con una buona forza di volontà riesce a mettersi a dieta. Arriva sempre il momento in cui i chili di troppo prendono il sopravvento (a meno che non appartieni a quella categoria di persone orribili che si sfondano di cibo e non mettono su un etto…), e questi giorni post-Pasqua ne sono un esempio. Ma per un food blogger è diverso. Un food blogger è condannato per tutta la sua giornata a convivere con immagini che farebbero venire l’acquolina in bocca anche ad un dinosauro. Ecco la giornata tipo della condanna:

Ti svegli al mattino, e dato che sei un fanatico dei social network prima ancora di fare colazione vai a dare un’occhiata a Twitter e Facebook (mica che ti ha contattato la regina Elisabetta…) ed eccoli lì, che già ti guardano, i tweet degli altri food blogger che si sono svegliati alle 5 per impastare: “Una colazione con una brioche fatta in casa ripiena di Nutella e mascarpone è quello che ci vuole! (segue link di instagram) #buongiorno!”… come fai a non dare una sbirciatina? Prima tentazione di svaligiare la dispensa, quando poi ti ricordi che per colazione hai il té e 4 Oro Saiwa…Passiamo oltre.

Arrivi al lavoro, e le immagini si susseguono veloci, una dopo l’altra: torte con meringhe, cupcake, torte in pasta di zucchero, lasagne, cannelloni ripieni, cozze gratinate, dolci con avanzi del cioccolato delle uova di Pasqua… Una tortura che si accanisce ancor più contro di te, povero food blogger a dieta, quando arriva quell’orario infimo, mezzogiorno, quando son trascorse ore dai tuoi 4 Oro Saiwa ma è ancora troppo presto per mangiare perché altrimenti alle 3 dovresti pranzare di nuovo tanta la fame che hai. È in quel momento che inizi a soffire come mai prima. Qualcuno inizia a “infornare” deliziosi manicaretti: polpettoni, risotti, fiorentine, mousse di cioccolato e chi più ne ha più ne metta… Impossibile resistere.

Poi arriva il momento del tuo pranzo. Stipato in piccolissimi Tupperware colmi fino all’orlo. Lo guardi con aria sognante e pensi: “Finalmente si mangia!” poi chiudi gli occhi e desideri fortemente che quel riso in bianco scondito sia una melanzana alla parmigiana. Riapri gli occhi. E il riso in bianco, per tua sfortuna, è rimasto riso in bianco. E le verdure cotte, anche loro scondite, rimangono verdure cotte. Mangi. Ma la forza di volontà ti fa andare avanti: “dieta non vuol dire cibo schifoso! Questa sera mi cucinerò un manicaretto con i fiocchi, alla faccia di chi dice che non si può mangiare piatti deliziosi e rimanere a dieta!” pensi fra te e te.

Poi arriva la sera. Sei combattivo come non mai. Guardi il frigo e ti carichi di adrenalina: “Ora ti faccio vedere io di cosa son capace!! Sono o non sono un food blogger???” tiri fuori tutte le verdure che hai, gli attrezzi del mestiere e accendi i fornelli. Poi prendi in mano l’olio, e ti viene in mente la voce della dietologa che ti dice “due cucchiaini d’olio crudo al dì!”…Un po’ pochino per tutta quella verdura. Lo metti in pentola e sparisce. Pace all’anima sua. La disperazione comincia a coglierti di sorpresa. Poi ti ricordi che puoi inventarti qualcosa senza olio: uhm, facciamo delle crespelle sottilissime dai!! Allora, prendiamo: un uovo! ehm… no… già mangiato ieri, non si può… Fa niente dai. Latte! ah no… il latte non si può… Sale! e anche lì torna la vocina fastidiosa della dietologa “Attenzione al sale, favorisce la ritenzione!”…Stronza. Lì realizzi. Sei spacciato.

Non ti resta altro da fare che prendere il pentolino, mettere a bollire l’acqua… aggiungere un solo cucchiaino di sale… e buttare le bietole… Che mentre annegano ti guardano anche loro un po’ schifate. Nel frigorifero c’è il buon vecchio petto di pollo. Mano alla piastra, dev’essere rigorosamente ai ferri. Non ti resta niente da fare… Puoi solo tornare su Twitter e dare un’occhiata a quello che i blogger più fortunati di te cucinano… Sognando il giorno in cui, anche tu, tornerai ad adentare una fetta di pastiera.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:dieta, food blogger

Post precedente: « Involtini di patate e salsiccia su vellutata di verza
Post successivo: Una birra con gli amici »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. valentina-cucinaecantina

    12 Aprile 2012 alle 12:23

    hai proprio ragione, mi rispecchio in pieno…dura la vita delle foodblogger a dieta, ma la mia durerà ancora a lungo 🙁

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      12 Aprile 2012 alle 12:53

      Anche la mia dovrebbe durare ancora a lungo, ma non ho tutta questa stima di me…chissà quanto resisterò.

      Rispondi
  2. TheTwinkyCake

    12 Aprile 2012 alle 13:46

    Parole sante!!! Io x colpa della dieta sto trascurando il mio blog!!! Mica posso postare la zuppetta ipocalorica o la fettina ai ferri!!! 😉

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      12 Aprile 2012 alle 13:55

      noi essendo in due a cucinare per fortuna ci giostriamo bene…! Uno a dieta e uno mangia! 🙂

      Rispondi
  3. Spizzica in Salento

    13 Aprile 2012 alle 10:19

    molto carino quest’articolo e pieno di verità ;-))) Brava!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      13 Aprile 2012 alle 10:26

      Wow, grazie! 🙂

      Rispondi
  4. Ines

    23 Maggio 2013 alle 14:40

    Bellissimo articolo! E’ proprio vero, è impossibile fare una dieta…e te lo dice una food blogger! Mi sa che siamo condannate 😀

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      23 Maggio 2013 alle 14:57

      Grazie Ines! Bellissimo anche il tuo blog 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA