• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • trova prezzi scarpe uomo
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-incontri-mc/
      • agenzia matrimoniale eliana monti - club di bologna bologna bo
      • http://www.eatitmilano.it/donne-single-nella-storia/
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Le Grand Fooding? Wow!

10 Luglio 2012 by Lascia un commento

Le Grand Fooding, Pelle All'Arrabbiata

Lo so che forse non si dovrebbe dire… ma Le Grand Fooding (4.5 luglio) è stato proprio una figata. Per questa terza edizione è stato scelto come tema “Pelle all’arrabbiata“, in onore degli chef presenti tutti rigorosamente tatuati e tutti molto street. All’ombra di una location eccezionale, la segheria di via Giuseppe Meda 24, abbiamo consumato delle vere e proprie prelibatezze ascoltando ottima musica (grazie a Nicola Guiducci, Barbarella e Alex Carrara) e bevendo (nel mio caso) litri d’acqua S. Pellegrino e Panna essendo una serata, il 5 luglio, particolarmente impegnativa dal punto di vista climatico. Anche le zanzare non ci hanno dato tregua, golose anche loro, ma è stata l’unica pecca di un evento  perfetto. Non vi descriverò tutti i piatti che si potevano gustare, dopo aver sorseggiato un calice di Veuve Clicquot di benvenuto, ma propongo la mia personalissima top 3: al terzo posto (il piatto, perché per me lo chef si aggiudica il primo) si classifica il kebab di anatra con ketchup di carote e maionese tartufata proposto da Matteo Torretta e dal suo staff del Visconti Street Food/Al V Piano di Milano, viale Isonzo 14, gusto delicato, ma deciso, ottimo nonostante il caldo torrido; al secondo posto, invece, una vera delizia: il lecca lecca di polipo e pancia di maiale, gustato con una salsa davvero spicy, ma perfetta, dove carne e pesce si mischiano come fossero l’accostamento più naturale del mondo, creato da Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, altri due chef di casa nostra che “risiedono” Al Mercato , via Sant’Eufemia 16, Milano.

Manzo crudo su pane grigliato

 

Dopo averlo mangiato credevo che nulla potesse superarlo in goduria e invece non ero ancora passata dagli svedesi Wade Brown e Andreas Dahlberg del Bastard di Malmo che si aggiudicano il primo posto. A parte esser davvero fighissimi e tatuatissimi, hanno proposto un piatto proprio originale: manzo crudo su pane grigliato con midollo sott’aceto, germogli d’aglio orsino, crescione e rafano. Un profumo e un gusto così pazzeschi da non crederci in un mix geniale e perfetto. La cena poi si concludeva con dessert, gelato e caffè Nespresso. Ambiente e gente davvero particolare e gradevole, ottimo cibo e compagnia perfetta: ovviamente non vediamo l’ora della prossima edizione.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:bastard malmo, le grand fooding 2012, lecca lecca di polipo e pancia di maiale, matteo torretta kebab d'anatra, pelle all'arrabbiata, Wade Brown e Andreas Dahlberg a milano

Post precedente: « Pelle all’arrabbiata: è tempo di street food
Post successivo: Rosso? Bianco? Rosato! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA