• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri sexy treviso
      • dove trovare ragazzi
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Per tutti gusti Alto Adige: il mio primo showcooking. Anzi no!

11 Ottobre 2012 by 1 commento

Sono entrata nelle cucine del ristorante Il Canneto dello Sheraton Malpensa con la consapevolezza di non aver mai visto uno showcooking ma qualcosa ronzava in testa, tanto da intaccare questa mia certezza. Credo sia stato un odore a farmi dubitare… ma cominciamo dall’inizio.
La vostra Petunia poteva perdere occasione per rimanere ad osservare (a bocca aperta) quattro grandi chef e relativi sous-chef all’opera? Poteva non ammirare lo spettacolo della cucina in subbuglio per l’evento Per tutti i gusti Alto Adige?

Mauro Buffo

Un pomeriggio ritmato serratamente dal sussegursi di piatti tra cui non saprei scegliere il più delizioso. Nel ruolo di anfitrione Carlo Vischi. Che l’enumerazione di squisitezze abbia inizio con Mauro Buffo del Vigilius di Monte San Vigilio  assistito da Marcantonio Sagramoso de Le Cedrare che cucinano per noi la Lombatina di cervo con purea di sedano rapa e patate delfino e un Cremoso alla gianduia con salsa di pere.

Luigi Ottaiano

A seguire, Signore e Signori, Luigi Ottaiano del Kallmünz di Merano  ci regala l’esperienza di una sontuosa Tartara di agnello scottato, erbe aromatiche, cipolla rossa e capperi, bulgur di grano saraceno, salsa di menta e zenzero. A seguire un ricco Risotto ai finferli, noci e pere, mantecato con Asiago e mascarpone su salsa al radicchio, in cui, nello stupore generale, viene impiegato anche del Philadelphia. Risultato finale? Irresistibile!

 

Manuel Astuto

Un applauso a Manuel Astuto del Laurin di Bolzano per i Cappelletti con farcia di fagiano su crema di zucca, con una spolverata di tartufo scorzone e una Sella di capriolo con crema di pastinaca e polenta croccante alla fonduta di Parmigiano. Se amate la selvaggina, da penna e non, questi sono due piatti imperdibili!

Infine, squillino le trombe, Louis Haller di Castel Fragsburg ci ha deliziato con Medaglioni di vitello guarniti con foie gras e scorza di limone candito (di cui gradirei una fornitura vitalizia, se possibile. Grazie) e una Fetta di pera liquida con mandorle croccanti, uovo dorato e panna acida. Ma di questo dessert avrò modo di raccontarvi in separata sede.

Luis Haller

Come qualsiasi show che si riespetti, poteva macare il fuoriprogramma? Doriana Tucci, la Signora dei Fornelli e il suo sous-chef (!) Carlo Molon impegniati nella preparazione degli spätzle alle barbabietole con pesce bianco.

Nel corso del pomeriggio una serie di produttori ci hanno mostrato le loro meraviglie. Dalle verdure coltivate in  permacultura  di Stefano Baldini della fiera Biolife, alle eccelenze altoatesine, speck IGP  e birra Forst, passando per i vini di Günther Giovanett dell’azienda vinicola Castelfeder e i formaggi affinati dal celebre chef Hansi Baumgarten presso la sua DeGust.

Solo durante la serata, ripensando agli odori della cucina de Il Canneto, mi sono ricordata che il mio primo showcooking risale a più di trent’anni fa. Nella cucina dell’albergo di famiglia della mia più vecchia amica, regnava lo stesso odore annusato oggi, E rivedo noi due, bambine, osservavamo incantate il cuoco, suo nonno, che ci preparava per merenda la farinata.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:#pertuttigusti, alto adige, biolife, birra, carlo molon, carlo vischi, castel fragsburg, castelfeder, degust, doriana tucci, forst, günther giovanett, hansi baumgarten, kallmünz, laurin, le cedrare, luigi ottiaiano, luis haller, manuel astuto, marcantonio sagramoso, mauro buffo, permacoltura, risotto ai finferli, selvaggina, sheraton milan malpensa, speck, stefano baldini, tartara di agnello, vigilius

Post precedente: « Il senso di Petunia per la birra (e il cioccolato)!
Post successivo: Per tutti i gusti Alto Adige. Atto secondo, sCena prima »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Per tutti i gusti Alto Adige. Atto secondo, sCena prima | Eatitmilano ha detto:
    17 Ottobre 2012 alle 09:08

    […] dopo lo showcooking mi sono sentita come tra le pagine di Kitchen Confidential. Sì, proprio tra le pagine. Io Anthony […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA