• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • caserta bacheca incontri
      • copriletto letto singolo uomo
      • incontri gay como e provincia
      • incontri varese bakeka
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Gorgonzola: passato, presente e futuro di una grande DOP

17 Dicembre 2012 by Lascia un commento

La mia motivazione iniziale a partecipare a questo simposio è stata la presenza di Edoardo Raspelli, che presentava il volume Gorgonzola My Love – Gustose ricette tra Chef e Tradizione.
Desiderio di sentire la vellutata voce di Raspelli a parte  mi sono trovata con una nutritissima platea di giornalisti, foodblogger, un’intera squadra di volley femminile, la Igor Gorgonzola Novara Volley, e tanta tanta tanta gente alla sede de Il Sole 24 ore a Milano ad ascoltare un acceso dibattito sullo stato dell’economia legato al comparto alimentare in Italia in  questi anni di crisi. Riflessioni a tratti amare ma necessarie nella speranza che la situazione possa essere migliorata.

Sponsor del volume, del dibattito “Gorgonzola: passato, presente e futuro di una grande DOP” e anche della squadra di volley è Igor, azienda che poggia su una solida base di imprenditoria familiare. I Leonardi la portano avanti dal 1935, quando si chiamava Industrie Gorgonzola Riunite. Nonno Natale partiva in calesse da Mezzomerico (No) fino agli splendidi hotel sul Lago Maggiore per vendere il suo Gorgonzola di una bontà inimitabile. Ma Igor è anche un’azienda dinamica, in crescita e all’avanguardia che ha fatto scelte coraggiose in termini di impianti produttivi negli anni Novanta, sempre nel pieno rispetto delle tradizioni e dell’ambiente. Tutti questi sforzi sono stati premiati da un robusto aumento dei fatturati.
Dopo un’introduzione a dir poco poetica di Edoardo Raspelli che ci ha letto parte dell’introduzione del volume sono intervenuti Angelo Frigerio, direttore di “Formaggi e consumi ” e “Alimentando”, Lello Naso caporedattore Impresa e Territori de Il Sole 24 Ore e Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor.
Una carrellata di dati sui volumi produttivi e sulle esportazioni, l’affermazione che Barack Obama (pare) si sia sbilanciato affermando “Zola is better!” e poi si è acceso il dibattito. Gli interventi di Lello Naso e Fabio Leonardi sono partiti dal dato che in quest’epoca di grave crisi economica l’unico comparto che registra valori in crescita nelle esportazioni verso l’estero è quello alimentare (invece, purtroppo i consumi alimentari in Italia sono in grave decrescita). Entrambi hanno affermato la necessità di una politica che difenda l’alimentare, facendo di tutto per combattere quei prodotti che affollano i mercati di tutto il mondo imitando malamente nel nome o nell’aspetto i prodotti tipici italiani. Inoltre – e qui casca il tomo- il proposito di Leonardi è quello di promuovere l’uso del gorgonzola dolce e piccante come ingrediente in cucina e non solo come formaggio da tavola, aumentandone la visibilità e quindi la produzione.
E per concludere un trivia. Sapevo già che tutto il gorgonzola DOP è prodotto tra Lombardia e Piemonte. Quel che non sapevo è che per la stagionatura tutte le forme di gorgonzola lombardo vengono “traslocate” in provincia di Novara. Lì il clima favorisce lo sviluppo equilibrato di muffe (specie Penicillum roqueforti) e fermenti lattici molto sensibili all’ambiente.
Abbiamo gustato un buffet ovviamente completamente a base di gorgonzola realizzato sotto alla supervisione dello chef Andrea Ferrari del ristorante Rià di Mezzomerico.
Da segnalare il vino brut rosé e l’aceto di ribes nero –delizioso con in abbinamento ai formaggi- dell’azienda agricola Pojer e Sandri di Faedo (Tn).

Ovviamente cari lettori voi immaginate che abbiamo già in serbo per voi una ricetta tratta dal volume Gorgonzola My Love!

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Andrea Ferrari, Angelo Frigerio, Edoardo Raspelli, Fabio Leonardi, Gorgonzola, Gorgonzola My Love, Igor, Igor Gorgonzola, Igor Gorgonzola Novara Volley, Igor s.r.l., Il Sole 24 ore, Lello Naso, Pallavolo, Pojer e Sandri, Volley, Zola

Post precedente: « Un angolo di Toscana a Milano
Post successivo: Budino al parmigiano con salsa al gorgonzola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA