• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri di sesso asti
      • siti gratuiti per sesso
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-incontri-ud/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Circolo del Gusto: Alfonso Caputo di Taverna del Capitano

20 Febbraio 2013 by 1 commento

Pasta ai carciofi del Pastificio del Campi

Il mondo del cibo è fatto da prodotti e chef che si incontrano dando origine ad un’esplosione di sapori. Ognuno di loro trasforma le materie prime grazie ad un personalissimo estro creativo rendendo ogni piatto unico. Io sono curiosa di natura e ogni volta che mi si presenta l’occasione di esplorare l’universo di uno chef cerco di partecipare, osservare e cogliere le particolarità del professionista che sta cucinando per noi quella sera.

Questa è stata la volta di Alfonso Caputo, chef della stellata Taverna del Capitano di Marina del Cantone, Massa Lubrense (Na). Alfonso era a Milano per partecipare a Identità Golose 2013  ma grazie al poliedrico Carlo Vischi e agli incontri del Circolo del Gusto abbiamo potuto passare una serata al The Hub Hotel  in compagnia della sua cucina.
Alfonso Caputo è un esempio di attaccamento alle radici familiari ma con una continua propulsione al miglioramento che l’hanno portato fino ai più alti riconoscimenti. Si è fatto le ossa in cucina da ragazzino con le donne della sua famiglia, ha viaggiato per il mondo alla ricerca del perfezionamento  nelle cucine dei grandi chef per poi applicare il loro know-how nella veranda sul mare della Taverna, utilizzando prodotti locali. Uno chef stakanovista, che cucina da mattina a sera realizzando piatto magistrali grazie al pesce della penisola sorrentina e alla pasta e agli ortaggi di Gragnano.
«La nostra non è una cucina d’avanguardia; noi cerchiamo innanzitutto di divertirci e di scansare la routine», racconta Alfonso in un’intervista ad Identità Golose. «Ogni mattina aspettiamo il prodotto perché è lui a far cambiare il piatto, suscitando l’idea per giocare in modo nuovo. Perché creatività non significa scimmiottare gli spagnoli o la molecolare: preferisco perdere la testa per ottenere lo stesso effetto, solo col prodotto naturale». Parole che lasciano trasparire tutta l’onestà di quest’uomo che è stato un piacere vedere all’opera con la pasta del Pastificio dei Campi – presente Giuseppe Di Martino, il riso della Riserva San Massimo , i prodotti della Sartoria del gusto e le erbe di Koppert Cress.
Durante la serata ho sorseggiato prosecco di V8+, Blanc de Neri di Torre Rosazza, il già conosciuto e apprezzato Barbera d’Asti La luna e i falò  di Terre da Vino e un delizioso Lambrusco di Sorbara Premium di Cleto Chiarli.
Invece non sono stata abbastanza veloce per i blasonati napolitans di T’a che sono spariti alla velocità della luce. Ma ce la farò ad assaggiarvi cari cioccolatini ripieni, ah se ce la farò!

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Alfonso Caputo, carlo vischi, Circolo del Gusto, Cleto Chiarli, Eat2, Giseppe Di Martino, Identità golose 2013, koppert cress, Malvarosa Edizioni, Pastificio dei Campi, riserva san massimo, Sartoria del Gusto, t'a sentimento italiano, Taverna del Capitano, terre da vino, Torre Rosazza, Trenta Editore, V8+

Post precedente: « Moma Fish, il nuovo museo del gusto
Post successivo: Io ho mangiato gofri (finalmente!) »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Panino Italia | Eatitmilano ha detto:
    1 Luglio 2013 alle 08:43

    […] mesi passati a scrivere di cibo. E sono tutte persone serissime. Ma sottolineo anche il dolore di Alfonso Caputo tutto racchiuso nella frase “Come mi ha detto un collega francese (…): “Voi italiani […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA