• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • annunci incontri martina franca
      • firenzebakekaincontri
      • donna cerca uomo per compagnia
      • genova bakeca incontri
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

La strana coppia: passito e gorgonzola

10 Aprile 2013 by 2 commenti

Gorgonzola dolce

Gorgonzola dolce

Quanto gorgonzola dolce avrò mangiato? Credo almeno tre etti. Ma era lì, irresistibile, davanti al mio naso. Attingevo direttamente dalla forma e mangiavo senza sosta. Un sogno? No, la mia serata #mirrorslurp al The Hub Hotel in compagnia del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola.

Grazie alla spiente guida di Federico Malgarini, al grido del motto “il vino buono è quello che piace” abbiamo degustato sei vini passiti in accompagnamento al gorgonzola sia dolce che piccante
Albana di Romagna Passito Domus Aurea 2009 di Ferrucci
Alto Adige Gewürztraminer Terminum 2010 di Cantina di Termeno
Benaco Bresciano IGT Passito Sol Dorè di Provenza
Piemonte Moscato Passito La Bella Estate Oro 2007 di Terre da Vino
Recioto di Soave 2008 di Roccasveva
Vernaccia di Serrapetrona Robbione di Colli di Serrapetrona
e  due birre
Birra Super Badalin Doppio Malto e XYUYD Doppio Malto di Badalin

Cosa ho preferito? Parimerito La Belle Estate e il Terminum in accompagnamento al mio adorato gorgonzola dolce. Provateli anche voi e vedrete che son soddisfazioni.

A cena ho potuto gustare un intero menù a base di gorgonzola. L’antipasto dello chef Sandro Vineis del ristorante Il Patio di Pollone (Bi), una Crema di fave e basilico con un cannolo ripieno di gorgonzola accompagnato da gelatina di sedano e gocce di lampone, mi ha entusiasmato particolarmente. Con questo biglietto da visita credo che il ristorante di Vineis arriverà in cima alla mia lista dei “Ristoranti da provare” (ce l’ho veramente, scritta in fondo all’agenda)!
Il primo piatto a cura di Marta Grassi del ristorante Tantris di Novara consisteva in un riso Gli Aironi, colorato con della barbabietola, al gorgonzola dolce, con una crema di gorgonzola piccante e un crumble di gorgonzola. Per scoprire la vera origine del crumble è stato necessario fare qualche giro di consultazioni su Twitter 😉 ma ce l’ho fatta.
Il secondo a base di Agnello e tortino di asparagi al gorgonzola di Sandro Mesiti ha aperto la strada all’epifania della serata: il gelato al Gorgonzola, con pralinatura di brutti e buoni e zabajone al passito di Paola Bertinotti del ristorante Pinocchio di Borgomanero (No). Non riuscite a immaginare il gelato al gorgonzola? Nemmeno io a priori. Dopo averlo assaggiato me ne farei un cono per merenda!

Vini in abbinamento
Spumante brut di Equipe 5
Lugana Prestige 2012 di Provenza
Barbera d’Asti San Nicolao 2011 di Terre da Vino
Gattinara 2002 di Nervi

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:carlo vischi, Consorzio Gorgonzola, consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola, Federico Malgarini, gelato al gorgonzola, Gorgonzola, Il Patio, Marta Grassi, Paola Bertinotti, passito, Pinocchio, Riso Gli Aironi, Sandro Vineis, Tantris, the hub hotel, vino passito

Post precedente: « Alce Nero parla
Post successivo: Vulkania – ** »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federico Malgarini

    12 Aprile 2013 alle 11:25

    Bel post!
    Grazie della mention, l’ho detto e lo ripeterò sempre, il vino buono è quello che ci trasmette piacere, al di là del sentir comune!
    A presto

    Rispondi
  2. Petunia Ollister

    12 Aprile 2013 alle 14:24

    Federico, grazie mille a te dell’infinita pazienza e della passione che ci metti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA