• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri 18 trieste
      • incontri sesso avellino
      • appuntamenti torino e provincia oggi
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Vulkania – **

11 Aprile 2013 by Giada Lascia un commento

Cosa non deve mancare in ogni ristorante/bar/esercizio commerciale che si rispetti? L’educazione. Cosa che, a quanto pare, sfugge ai gestori di questa pizzeria.

VulkaniaDove si trova: via Valtellina 63, zona Maciachini
tel: 0245471337

Tipologia del locale: Pizzeria napoletana

 

GLI SPAZI: L’ambiente è un po’ kitsch, con i suoi vulcani finti all’interno del locale, ma così kitsch che potremmo confondere questo finto eccesso di napoletanità persino per una cosa divertente. Il soffitto, piuttosto alto, dà un po’ la sensazione di essere effettivamente all’interno di un capannone. Di sicuro non è un ambiente intimo.

IL CIBO: Pizza mediocre. Mangiabile ma non certo napoletana come dicono. La scelta è varia e la cosa carina è che fanno alcune pizze su pietra. Alla fine, però, la pasta risulta sempre piuttosto ciccosa. Carina l’idea di servire alcuni primi in “scodelle” di pasta di pizza. Porzioni abbondanti, qualità scarsa.

PREZZI: Elevato il costo del coperto per un coperto che sostanzialmente non esiste. Pizza e bibita si aggirano intorno alle 15/20 euro, a seconda della pizza. Troppo per ciò che offre.

foto(2)ALTRO: Il personale è di una scortesia allucinante, la proprietaria ancor più dei suoi dipendenti. Abbiamo cenato qui in sei, due persone con coupon (noi) e quattro senza. Arrivato il momento del conto volevano farci pagare anche il prezzo del coupon prepagato!! Abbiamo chiesto gentilmente spiegazioni e dopo interminabili minuti di liti e camerieri che, se ne andavano mentre si discuteva, siamo riusciti, giustamente a non pagarlo. La cosa allucinante è che era proprio conteggiato nello scontrino, e il prezzo del coupon faceva somma con tutte le altre cose, senza nessuno storno! Per questo gravissimo inconveniente ci sono state date due giustificazioni: a) quella della proprietaria: “Siamo stanchi, noi lavoriamo fino a sera tardi” (quando io mi alzo presto al mattino, però, non chiedo a nessuno di giustificarmi); b) quella del cameriere: “Dovevate capire da soli che il totale era quello ma voi dovevate pagare meno”. A casa mia, si dice “ci hanno provato”. Malissimo, eliminati.

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:milano, pizza, pizza su pietra, pizzeria, pizzeria napoletana, recensioni, vulkania

Post precedente: « La strana coppia: passito e gorgonzola
Post successivo: Culatello mon amour »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA