• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri sesso avellino
      • http://www.eatitmilano.it/donna-cerca-uomo-con-foto/
      • http://www.eatitmilano.it/bachecaincontri-vicenza/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

A ogni pizza la sua birra

9 Ottobre 2013 by Lascia un commento

01“Ci vediamo per una pizza e una birra tutti insieme?” la frase che ha riunito milioni di amici nel corso dei decenni intorno all’abbinamento più nazional popolare che esista.
Ma vi siete mai posti il problema di abbinare la birra giusta alla pizza giusta esaltando sapori, profumi e gusto di entrambe ? Niente paura. Ci pensa per voi Birra Moretti con un’iniziativa che si intitola Giro Birra Moretti. Provata per voi in anteprima nella pizzeria Mozzarella e Basilico. Io per problemi derivati dall’associazione di lieviti sono sempre stata molto restia all’abbinamento, preferendo un bicchiere di vino. Purtroppo devono sempre essermi capitati pessimi spillatori. Questa mi è sembrata l’occasione adatta per pacificarmi con l’argomento. Tra l’ottima pizza e la birra spillata alla perfezione posso dirvi che sono veramente soddisfatta. Anche per me il binomio pizza e birra “si può fare!”.

04Qual è il segreto per non sbagliare abbinamenti? Seguire sempre la regola dell’affinità: con piatti succulenti e strutturati  la birra da abbinare deve essere di sapore corposo e gradazione alcolica media, con piatti leggeri invece sarà ideale una birra più delicata e poco alcolica.
La vasta gamma delle birre Moretti si presta per l’abbinamento con molte delle innumerevoli pizze della tradizione italiana.

La Birra Moretti Zero chiara a bassa fermentazione, prima italiana a 0 gradi alcolici, conserva il profilo aromatico di una birra tradizionale grazie all’evaporazione sottovuoto dell’alcol. Adatta alle pizze super leggere e semplicissime, come pomodoro olio e basilico, vongole oppure pomodori e olio extravergine.

La Birra Moretti  classica lager bionda della casa, dal gusto appena maltato e amarognolo esaltato dalla miscela di luppoli pregiati sara perfetta per le pizze leggere: dalla margherita a quella con il prosciutto cotto, passando per la pomodorini e parmigiano.

La Birra Moretti Baffo D’Oro una lager bionda prodotta solo con malto d’orzo di varietà selezionate, senza altri cereali dal gusto rotondo, tipicamente maltato. Una birra dal gusto più amaro per pizze salate come quattro stagioni, würstel, e napoli.

02La Birra Moretti Doppio Malto una ale ad alta fermentazione, gusto pieno, intenso ed asciutto adatta alla varietà delle pizze dagli ingredienti più grassi come prosciutto e funghi, quattro formaggi e tonno.

La Birra Moretti La Rossa dal colore ambrato per una doppio malto dai toni speziati e dal gusto pieno di malto caramellato si abbina alle pizze con un tono piccante come diavola, salsiccia e friarelli e speck e zola.

Birra Moretti Grand Cru, la speciale di casa ad alta fermentazione, colore ambrato, bouquet intenso starà d’incanto con la pizza cipolle e pecorino oppure pomodori, bufala e cipolle.

Ma spendiamo due parole sulla spillatura perfetta. Prima di tutto il bicchiere va sciacquato con acqua fresca che andrà completamente fatta sgocciolar via. Versare la birra dalla bottiglia con movimento deciso e continuo tenendo il bicchiere inclinato di 45° e raddrizzandolo progressivamente, variandone la distanza dalla bottiglia per creare la giusta quantità di schiuma (maggior distanza = maggiore schiuma).
03La spillatura sarà perfetta se una volta terminata avrete ottenuto un cappello di schiuma alto due dita. Non dimenticate che la schiuma è un elemento fondamentale di una buona birra perché la protegge dall’ossidazione e ne mantiene inalterato sapore e profumo mentre si trova nel bicchiere.
Per mantenere la temperatura corretta di degustazione il bicchiere, durante la spillatura, andrebbe tenuto in basso in modo da non scaldarlo. Sempre a proposito del bicchiere la sciacquatura preventiva con acqua favorisce il raffreddamento delle pareti e diminuisce l’attrito creando le condizioni ottimali per la formazione della corretta quantità di schiuma.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:abbinamento pizza birra, birra, birra Moretti, Carlo De Amici, Giro Birra Moretti, Moretti, Mozzarella e basilico Milano, Mozzarella e basilico pizzeria, pizza

Post precedente: « Lemon meringue pie
Post successivo: EVO L’extravergine – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA