• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • cosa scrivere per conoscere una ragazza su instagram
      • http://www.eatitmilano.it/uomo-cerca-uomo-a-novara/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Finalmente un vero brunch a Milano

31 Ottobre 2013 by Giada Lascia un commento

Vi ho già parlato qui della mia passione per Hambistro e per i suoi hamburger. E, sì, ve ne riparlo ancora. Perché per me avere un blog vuol dire anche questo: dare voce a chi se lo merita, perché lavora bene, mette passione in quello che fa e, soprattuto, riesce davvero bene nella sua impresa.

Ma questa volta niente hamburger (o quasi). Quel che vi voglio dire è che questo posticino minuscolo di via Savona (lo si raggiunge dalla metro Sant’Agostino o Porta Genova, ed è minuscolo, quindi, prenotate sempre! tel.: 02 89 40 65 11) mi ha sorpresa di nuovo, stavolta con un favoloso Brunch.

Costanza e Micol, le proprietarie dell’hamburgeria, per festeggiare un anno dall’apertura del locale hanno deciso di inserire la possibilità anche di fare il brunch della domenica. Di quelli fatti bene, finalmente. Non quelle cavolate che spesso si trovano qui, dove arrivi e pensi di aver sbagliato posto perché più che pasta fredda, pizzette e stuzzichini non trovi (si chiama aperitivo quello).

Bistro Brunch 3E costa anche meno di molti altri, che comunque è un bel punto a favore.

Come funziona? Loro vi portano:
– caffè americano a volontà
– Spremuta d’arancia
– caraffa d’acqua
– Pane tostato con burro, marmellate, miele
– Yogurt con muesli e banana
– muffin (vari gusti)

e poi, per il piatto principale, potete scegliere tra molte varianti:

quelle del BISTRO BRUNCH
– Pancakes con sciroppo d’acero
– French toast (son dei tramezzini dolci BUONISSIMI)
– Uova strapazzate con bacon, che è stata la mia scelta, di cui sono stata davvero soddisfatta
– Farmer’s salad con patate e bacon
– Quiches del giorno
– mini hamburger con french fries

e quelle dell’HAMB BRUNCH
– classic burger con french fries
– cheese burger con french fries
– bacon cheese burger con french fries

Il costo? 15 euro il Bistro Brunch, 19 euro l’Hamb brunch; 1 euro per il pane tostato extra e 4 euro per l’extra piatto Bistro Brunch.

Io ero piena, futuromarito anche. Il posto è sempre quello minuscolo e meraviglioso che ti fa sentire a casa, la gentilezza delle ragazze è sempre impagabile. Ci sarebbe da sperare che un domani Hambistro diventasse un posto gigante, così grande da accogliere tutti i milanesi. Ma, forse, perderebbe la sua natura di piccola, meravigliosa, bomboniera.

 

 

(E comunque, ci sono appena tornata, il loro panino rimane per me il migliore di Milano!)

classic burger

 

 

 

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:brunch, burger, hambistro, hamburger, hamburgeria, milano, via savona

Post precedente: « Vellutata di zucca e castagne
Post successivo: Risotto ai formaggi di capra e composta di cipolle rosse »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA