• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Un modo nuovo di leggere: armati di forchetta e coltello!

18 Marzo 2014 by 2 commenti

Chitra Banerjee Divakaruni, La maga delle spezie, Einaudi

Chitra Banerjee Divakaruni, La maga delle spezie, Einaudi

Vi ho mai detto che adoro leggere? C’è sempre una prima volta. Quindi “Io adoro leggere”. Ho iniziato a sei anni e non mi sono più fermata. Appartengo orgogliosamente alla categoria di quelli che leggono tanto (ma tanto tanto) e trattano i libri come se fossero i migliori amici che si possa desiderare. La mia casetta ne è letteralmente invasa.
Insieme al mangiar bene posso tranquillamente dire che i libri sono la mia grande passione. E perché non riunirle entrambe leggendo libri dove si parla di cibo, dove si mangia, dove il cibo e la cucina sono protagonisti? Detto e fatto, da una decina d’anni a questa parte mi sono dedicata, con tanto gusto, anche a titoli in qualche modo legati alla cucina.
Il fast gourmet Ottimomassimo proporrà l’iniziativa Aggiungi un libro a tavola: per 10 mesi, da marzo a dicembre, in menu un piatto, tratto o ispirato da un libro, degustato dall’occhio esperto di una amante dei libri e della buona cucina. Chi sarà mai ad aver letto con occhio gastronomico i volumi per consigliare i piatti in menu? Ma naturalmente la vostra Petunia, che di è dedicata alla selezione dei testi armata di forchetta e coltello. Tagliando e assaggiando le pagine di grandi successi, testi di nicchia, nuove uscite o romanzi dimenticati.
Inoltre gni mese, il libro di riferimento e la rispettiva ricetta verranno presentati da un food blogger, mentre uno chef illustrerà la preparazione del piatto, nel corso di uno speciale aperitivo-degustazione.
Il 19 marzo troverete me da Ottimomassimo intorno alle 19 e avrò il picere di parlarvi del libro di Chitra Banerjee Divakaruni, La maga delle spezie, Einaudi da cui ho tratto l’idea per un piatto per il fast gourmet di Via Spadari: un riso basmati con semi di sesamo, melanzane, zucca alle spezie indiane, intitolato, in onore della protagonista “La visione di Tilo“.

Il piatto di marzo "La visione di Tilo": riso basmati con semi di sesamo, melanzane, zucca alle spezie indiane

Il piatto di marzo “La visione di Tilo”: riso basmati con semi di sesamo, melanzane, zucca alle spezie indiane

Se avete voglia di partecipare alla serata non dovete far altro che scrivere una mail a info@ottimomassimogourmet.it per informazioni e prenotazione. Potrete gustare il piatto accompagnato da un calice di vino a 6 € e sentirmi chiaccherare un po’ a proposito della storia di Tilo e della sua bottega di spezie. Sarebbe una bella occasione per conoscerci di persona, non trovate?
Se siete curiosi di sapere quali saranno gli altri piatti e gli altri libri non vi resterà che seguire la sottoscritta e la pagina Facebook di Ottimomassimo nei prossimi mesi.
Vi lascio solo un indizio: il libro per la ricetta di aprile è di una scrittirice francese…

A5marzo_librotav_NLIngredienti:

– 10 piatti
– 10 libri
– 10 serate
– Chef e Food Blogger qb

Preparazione: Scegliere un libro, far preparare allo chef una ricetta tratta dal libro. Nel frattempo, parlarne con un food blogger. Degustare e ripetere la ricetta per un mese.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Aggiungi un libro a tavola, Chitra Banerjee Divakaruni, Einaudi, La maga delle spezie, lettura, libri, libro, ottimomassimo, ricetta

Post precedente: « Il panzerotto – *****
Post successivo: Eat it vi regala i biglietti per Fa’ la cosa giusta! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie

    18 Marzo 2014 alle 14:41

    Ecco un’altra drogata di libri, li macino rapida, tanti, ne compro di continuo o ancora meglio me li faccio prestare, favorisco lo scambio, ne ho sempre uno con me, non ho dubbi che siano fra i miei migliori amici, ho la libreria con le travi inarcata dal troppo peso dei libri, e amo quelli di cucina, devo trattenermi se no comprerei un libro al giorno!

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      18 Marzo 2014 alle 20:45

      <3 <3 <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.