• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • palestra sole donne trento
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-ragazze-perugia/
      • corriere incontri fabriano
      • incontri cava dei tirreni
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tagliata di manzo gallese in crosta di bacon con crema al cheddar

27 Marzo 2014 by Giada 3 commenti

Siete mai stati in Galles? Io no. Ma più o meno me lo immagino così:

256_galles_1228768852Comunque mi affascina, terribilmente, come tutto quello che non conosco.

Una delle cose che mi incuriosisce di più al mondo è la cultura culinaria di un luogo. Ecco perché quando la National Assembly for Wales mi ha chiesto di fare una ricetta con alcuni prodotti gallesi non ho saputo resistere nemmeno un pochino. Sono appena tornata da un viaggio, e ripartirei domani, ma non potendolo fare mi sono accontentata di sognare di essere in Galles assaggiando i prodotti gallesi. Mi sono innamorata del cheddar, cosa che non avrei mai creduto possibile, e anche del burro salato gallese. Ho finalmente provato del bacon vero, il tè gallese è ottimo e hanno una buonissima carne (vegetariani non leggete).

Ma veniamo al dunque: perché mi hanno chiesto di fare questa ricetta? Per dirvi che se volete assaggiare il cheddar (io ve lo consiglio), il burro salato, la carne e gli altri prodotti potete farlo anche voi facendo la spesa nei supermercati Bennet (io, non si fosse capito, andrò a fare scorta di cheddar) dove, grazie alla promozione Food and Drink Wales, dal 27 marzo al 10 aprile 2014 potrete acquistare  la carne ovina IGP, la carne bovina IGP, il burro classico e leggermente salato, il cheddar fresco e stagionato, il tè e  il bacon. I prodotti saranno identificati dalla scritta ‘Food and Drink Wales’ accompagnata dall’immagine del dragone rosso, emblema della cultura celtica.

Ora, ve lo dico fuori dai denti: con quel cheddar ci sto facendo degli hamburger che sono pazzeschi. Però io e papà l’abbiamo usato anche per fare una cremina deliziosa da mettere sulla carne, che ho avvolto nel bacon, il tutto accompagnato da dei panini al vapore fatti con il tè: un mix di culture, insomma. Perché viaggiare è sempre bello, anche solo con il palato.

IngredientiIngredienti:

– 100g di farina manitoba
– 400ml di acqua
– 2 bustine di tè gallese Paned Gymreig
– un filo d’olio evo
– 4g di lievito di birra
– 2 filetti di manzo gallese
– 2 fette di bacon gallese affumicato Edwards
– qualche foglia di alloro
– 1 noce di burro dolce
– 1 noce di burro salato
– una grattugiata di cheddar
– un goccio di latte
– sale qb

 

Preparazione:

Innanzitutto prepariamo il pane. Con 100g di farina manitoba, 400ml di acqua circa, un filo d’olio d’oliva, sale, 4g lievito di birra, 2 bustina di tè.

Preparare il tè facendo bollire i 400g d’acqua e mettendo in infusione le bustine. Useremo 50ml di tè per l’impasto e i rimanenti per la cottura al vapore.

Estrarre le bustine, romperne una e tenere da parte mezzo cucchiaino di polvere del tè: andrà nell’impasto insieme a tutti gli altri ingredienti.

Mischiare tutti gli ingredienti, far lievitare la pagnotta per 3 ore circa su un foglio di carta forno. La pagnotta andrà cotta per 20/30 min circa al vapore del tè rimasto.

 

Carne legata Nel frattempo prepariamo la carne.

Legare con dello spago il manzo, il bacon affumicato e una foglia di alloro creando una sorta di saltimbocca.

In una padella far sciogliere una noce di burro dolce con qualche foglia di alloro.

Togliere il burro sciolto e l’alloro e metterli in un recipiente a parte.

Tagliata gallese Nelle stessa padella cuocere il manzo, scottandolo a destra e a sinistra fino a raggiungere la cottura desiderata. Una volta cotta, togliere la carne e avvolgerla immediatamente nella carta stagnola in modo che i succhi della carne si distribuiscano uniformemente e la carne rimanga calda.

Versare il burro messo da parte in precedenza nella padella e accendere la fiamma a fuoco lento. Aggiungere un goccio di latte, grattugiarvi sopra abbondante cheddar e mischiare velocemente in modo da formare una crema. Tagliare la carne e versarci sopra la crema. Affettare il pane e cospargerlo di burro salato.

 

 

Archiviato sotto:Carne, Secondi Contrassegnato con:#eatwelsh, bacon, bennet, burro salato, cheddar, galles, gallese, manzo gallese, prodotti gallesi, promozione, ricetta, tagliata, tè, welsh

Post precedente: « Eat it vi regala i biglietti per Fa’ la cosa giusta!
Post successivo: La Dolce Vita – ***** »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carolina

    27 Marzo 2014 alle 10:26

    sbav sbav sbav, i miei trigliceridi ringraziano per questa perla, ora vivo in attesa del week end per prendere d’assalto il primo bennet 😉
    grazie per la ricetta, speriamo di essere in grado di replicare!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      27 Marzo 2014 alle 10:41

      Dai, tolto il pane, la carne è facile! 😉 basta legarla e piastrarla, superbuona! 😀

      Rispondi
  2. Carolina

    4 Aprile 2014 alle 17:53

    Domani provo, ho appena comprato gli ingredienti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA