• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri roma coppie
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-bakeca-incontri-torino/
      • agenzia matrimoniale eliana monti - club di bologna bologna bo
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pici all’aglione

29 Maggio 2014 by Giada Lascia un commento

L’estate è ormai inequivocabilmente alle porte e Milano cambia le sue abitudini. La gente indugia di più dopo il lavoro, complici le giornate che si allungano e il tepore. Cambiano i desideri gastronomici: nei locali  i menu primaverili cedono il passo a quelli estivi.
Abbiamo avuto il piacere di passare a trovare David Ranucci, il simpatico oste di Casa Tua Osteria, che ci ha accolto con i suoi piatti realizzati con ingredienti di altissima qualità, ma di origine povera. Questo è il segreto con cui riesce a garantire ai clienti dell’osteria un buon rapporto qualità-prezzo.
Come nel caso di questa ricetta dello chef Andrea Marroni, nella quale la più toscana delle paste  viene condita con un sugo di pomodoro aromatizzato all’aglione. Nel caso non lo sappiate (io lo ignoravo fino a ieri) l’aglione è il germoglio dell’aglio che solitamente viene eliminato in coltivazione, affinché la testa possa aumentare la sua dimensione. Si tratta sostanzialmente di scarti che però possono essere utilizzati in cucina lessati o saltati in padella. Temete che l’aroma sia troppo forte? Non preoccupatevi, il risultato è saporito ma delicato.

Ingredienti (per quattro persone):

Per i pici
– 400 g di farina
– 2 cucchiai d’olio extra vergine
– 1 pizzico di sale
– 135 ml d’acqua

Per la salsa
– 400 g di pici freschi
– 6 germogli di aglio
– 500 g di pomodori San Marzano ben maturi
– 1 peperoncino fresco
– Pecorino grattugiato
– Olio extravergine
– Sale

Preparazione:

Pici
Fate la fontana con la farina in cui verserete olio e sale e cominciate aggiungere lentamente l’acqua e incorporare la farina con una forchetta. Quando la farina comincerà a incamerare l’acqua, impastare con il palmo delle mani, facendo forza con i polsi. Piegate la pasta su se stessa e non tiratela mai troppo, per non rischiare di rompere le fibre. Proseguite con questa lavorazione energica per almeno una decina di minuti.
La sciate riposare la pasta per circa 30 minuti avvolta nella pellicola, poi tagliate un pezzetto e fatene una pallina, stendetela con il matterello fino a raggiungere lo spessore di 1 cm circa. Tagliate striscioline larghe 1 cm e date forma ai pici: dovete arrotolare la pasta con il palmo delle mani, facendo avanti e indietro sul piano di lavoro e contemporaneamente stiratela verso l’esterno.
Una volta tirato il vostro picio, fatelo rotolare nella farina e proseguite lavorando l’impasto rimanente nello stesso modo.

Salsa
In una padella versare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungere peperoncino fresco tagliato a rondelle e germogli di aglio tritati finemente, fare cuocere dolcemente per circa 10 minuti, bagnando di tanto in tanto con dell’acqua calda.
Quando i germogli di aglio sono ben cotti aggiungere i pomodori, precedentemente sbollentati, privati della pelle e dei semi. Continuare a cuocere la salsa per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Aggiustare di sale e cuocere i pici separatamente in abbondate acqua salata per circa 5 minuti, fino a che non verranno a galla. A cottura ultimata condirli i con la salsa ripassandoli nella pentola. Infine aggiungere abbondante pecorino.

Archiviato sotto:Pasta, Primi Contrassegnato con:aglione, casa tua osteria, cucina toscana, david ranucci, milano, pasta, pasta fresca, pici, pici all'aglione, pici all'aglione ricetta, pomodoro, ricetta, Toscana

Post precedente: « La carrot cake perfetta
Post successivo: NUN, il kebab italiano – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA