• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/donna-cerca-uomo-varese-e-prov/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-a-vibo-valentia/
      • bacheca incontri venosa
      • genova bakeca incontri
      • annunci bakeca incontri torino
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Erba Brusca – *****

25 Luglio 2014 by Giada Lascia un commento

Un ristorante di cui sento parlare (molto) bene da quando ha aperto, che è nella mia lista dei desideri da parecchio, ma per un motivo o per l’altro non ero mai riuscita ad andarci.
Ci è voluto l’invito ad una serata di I Love Beer, il portale per la promozione della cultura birraria, per capire non solo l’errore madornale di questo ritardo, ma anche che ci tornerò a breve. Perché quest’“orto con cucina”, che riprende la tradizione di un locale storico, l’Osteria del Tubetto, serve piatti cucinati benissimo nella loro semplicità. E poi c’è quell’atmosfera da Milano d’altri tempi, spersa in mezzo al nulla della campagna, che un po’ fa venire il magone da tanto è bella.

Dove si trova: Alzaia Naviglio Pavese, 286
Telefono: 02 87380711
Orari: da mercoledì a domenica aperti pranzo e cena

www.erbabrusca.it

Tipologia del locale: ristorante, “orto con cucina”

GLI SPAZI: i piccoli locali della vecchia osteria e il pergolato esterno sono stati arredati in linea con la filosofia del locale: la semplicità. L’interno è sui toni del legno naturale e le bottiglie di vino della cantina sono loro stesse parte dell’arredamento, appoggiate sui mobili a parere, ispirati alle cassette della frutta.
All’esterno i tavoli sono classici da giardino, in ferro verniciato. Cena all’aperto d’atmosfera, con vista sull’orto, nel quale ci si può accomodare tranquillamente per quattro chiacchiere. Il clima è allegro e informale, proprio come ci di aspetterebbe in un’osteria d’altri tempi.

IL CIBO: eccellente. Piatti semplici, ricchi di verdure dell’orto e di erbe aromatiche, cucinati benissimo e con l’evidente tocco internazionale della brava chef anglo-franco-americana Alice Delcourt.
La nostra cena rientrava nel circuito di I Love Beer e abbiamo potuto assaggiare un menu ideato per valorizzare l’abbinamento con la birra.
Tre antipasti: Carpaccio di manzo tagliato al coltello, Zuppa estiva di melone con prosciutto croccante e qualche figlia di melissa e un’Insalata dell’orto con albicocche grigliate e burrata servite con una Malheure Cuvee Royale. Tutti piatti semplicissimi ma molto curati
Per gli amanti del Risotto segnalo che quello assaggiato con crema di melanzane e salsa al basilico, servito in abbinamento a Fischer Tradition, era cotto a puntino e i sapori erano armonici e bilanciati.
Perfino i fagiolini saltati al burro e leggermente croccanti, all’anglosassone insomma, che accompagnavano una quaglia al forno squisita e l’Affligem Blonde, erano speciali.
Per dessert il grande trionfo, ancora una volta, della semplicità: Mousse al cioccolato leggermente amaro e un crumble al burro salato, servita in cocotte monodose sorseggiando una Moretti La Rossa.
Sul sito disponibili i menu della sera e del brunch domanicale con prezzi. Il menu del pranzo invece varia tutti i giorni ed è annunciato sulla pagina Facebook e su Twitter.

I PREZZI: il menu che abbiamo assaggiato era proposto a tutto il tavolo per 45 euro a persona.
Se desiderare lasciare carta bianca alla chef potrete gustare quattro portate per 30 euro oppure sei per 40 euro, con vini in abbinamento alla cieca a 22 euro.
Optando invece per la carta antipasti a 10, primi piatti a 12, secondi 16-20 e dolce a 6 euro.

ALTRO: L’erba brusca del nome è il termine popolare con cui si designa l’acetosella.
Il personale è gentilissimo, molto alla mano e decisamente scattante. Non dimentichiamo la mascotte dell’Erba Brusca, Groove, un simpatico bassotto.
La musica è una parte consistente della personalità del ristorante con una selezione musicale rock in sottofondo dal volume gradevole e musica jazz dal vivo tutti i mercoledì sera.

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:Ad ogni piatto la sua birra, Alice Delcourt, Erba Brusca, i love beer, milano, Naviglio Pavese, recensione, recensioni, ristorante

Post precedente: « Pomodori ripieni di riso
Post successivo: Ho munto una mucca, W #albeinmalga! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA