• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • sesso incontri frosinone
      • http://www.eatitmilano.it/incontro-uomini/
      • incontri a fabriano
      • bakeka incontri san giovanni valdarno
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Mangiare malesiano a Milano: Mei Lin – ****

29 Settembre 2014 by Giada Lascia un commento

Uova centenarie

Uova centenarie

“Cenare in un ristorante nel centro di Milano? Mi costa una fucilata!”. E invece no. Cenare nel cuore di Milano, in un posticino delizioso e spendendo poco, credeteci, è possibile. Se poi amate la cucina asiatica tanto meglio. Perché solo così potrete godervi al massimo i sapori di questo delizioso locale che dista 5 minuti a piedi da piazza Duomo.

Dove si trova: via San Giovanni sul Muro 13, zona tra Cairoli e Cordusio
tel.: 02 72095045

www.ristorantemalesianomeilin.com

Tipologia del locale: cucina malese, cinese, indiana, tailandese, nyonya

GLI SPAZI: Fanno cucina anche cinese, ma non fatevi ingannare. Mei Lin è un ristorante molto piacevole, con un ambiente caldo e ovviamente in stile orientale, con tovaglie color juta e sedie nere, decori orientali e quadri che ritraggono divinità. Potrebbe essere un po’ riammodernato, ma se la tovaglia un po’ “agée” (solo di stile, non di certo usurata) è il prezzo da pagare per un menu a basso costo in un ristorante con una simile posizione, beh, ben venga. C’è una bella musica orientaleggiante e rilassante in sottofondo, ideale per una serata piacevole.

IL CIBO: Sono specializzati in tante cucine non perché sia uno dei “soliti cinesi che fanno di tutto un po’” ma perché davvero in Malesia i piatti raccolgono un gran mix di culture differenti. Ogni piatto è sapientemente cucinati, c’è cura nella preparazione e anche nel servizio. I sapori sono un mix difficilmente catalogabile. Ci sono i sapori forti della cultura malesiana, i piatti cinesi più famosi come le uova di cent’anni, uova di anatra lasciate per circa 100 giorni in un composto di acqua, sale, carbone, e ossido di calcio, il pane indiano ma non solo. Il pesce proposto cambia a seconda della disponibilità di mercato, garanzia di qualità e freschezza. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

I PREZZI: Partono da pochi euro fino a 15 e oltre euro al piatto fresco del giorno. Si può mangiare con pochissimo, ma anche fare una cena sontuosa. Il menu è corposo, dipende solo da ciò che si sceglie. Noi abbiamo speso per insalata di medusa, uova, involtini di gamberi e banana, anatra, branzino, pane indiano, due acque, due dessert e due coperti 54 euro.

ALTRO: Personale professionale. Effettua take away. Accetta buoni pasto anche la sera. Fatevi consigliare e prendere per la gola dal proprietario.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:duomo, mei lin, milano, recensione, recensioni, ristorante, ristorante malesiano

Post precedente: « Mariù, dove il kebab diventa gourmet
Post successivo: Torta all’acqua senza uova né burro, 130 kcal a fetta! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA