• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri con pornostar
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-per-matrimonio/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-passo-corese/
      • incontri a ancona
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-vicenza-gay/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Kitchen, la cucina dei sapori genuini – ****

19 Febbraio 2015 by Giada Lascia un commento

Sapori autentici, un tocco di originalità, tanta ricerca fatta sui prodotti utilizzati e verdure che arrivano fresche fresche dall’orto, oltre che un occhio di riguardo ai celiaci. La bellezza di Kitchen, questa perla della periferia milanese, merita tutto il suo giro nella zona Abbiategrasso di Milano.

Lo consigliamo a chi ama i sapori semplici e genuini, ai celiaci, per i quali esiste un menu apposito, a chi ama mangiare equilibrato, perché lo chef Massimo Temporiti ha un vero debole per l’alimentazione sana, e a tutti coloro che hanno voglia di trascorrere una serata piacevole in un locale dallo stile industriale eppure reso caldo dall’accoglienza di un staff competente e gentilissimo. Il punto forte di Kitchen è “la bancarella naturale” dalla quale provengono le materie prime vegetali usate per i piatti: sono i due orti, uno in provincia di Milano e uno ad Albenga, di proprietà dello chef. A garanzia di grande genuinità.

Chitarra all’uovo con pesto di pistacchio e pomodoro

Chitarra all’uovo con pesto di pistacchio e pomodoro

Dove si trova: via Neera, zona Abbiategrasso

tel: 02 84895749

www.kitchenristorante.com

Tipologia del locale: ristorante con cucina italiana, classica e per celiaci

GLI SPAZI: Lo stile è marcatamente industriale. Grandi lampade nere con luci soffuse sovrastano i pochi tavolini. Un grande muro bianco divide in dua la sala principale, prevalgono i toni del rosso.

IL CIBO: Piatti classici ma fatti con ingredienti ricercati e un tocco di originalità per rendere il tutto più sfizioso. Da Kitchen si possono trovare, tra gli antipasti, la parmigiana piuttosto che la caponatina (deliziosa), tra i primi consigliamo vivissimamente gli spaghetti di Gragnano F.lli Cocco mantecati al burro d’alpeggio e acciughe fresche con briciole di pane croccante alle erbe (semplici, eppure strepitosi) o, se amate i sapori più forti, la chitarra all’uovo con pesto di pistacchio di Bronte, pomodoro Pachino fresco e secco. Strepitosi, tra i secondi, sia gli spiedoni di pollo marinato ai fichi avvolto nel guanciale e cotto sulla pietra ollare che le costolette di agnello panate. Sfiziosissimi i fili di patate serviti su una barchetta di carta. Non ci hanno convinto appieno i dolci, ma sapranno essere apprezzati da chi vuole stare più in linea di noi. Per i nostri gusti sono troppo poco… dolci. Ma lo chef Temporiti ha scelto di proporre dessert più leggeri proprio per mantenere fede alla sua linea all’insegna dell’alimentazione equilibrata. Noi siamo golosi, in questo caso purtroppo facciamo poco testo.
C’è la possibilità di scegliere anche piatti fuori menu, che vengono proposti in “santini” dati a parte al cliente: sono quelli che seguono la stagionalità e vengono proposti solo e soltanto se l’orto ha dato i frutti necessari per crearli o se gli ingredienti utilizzati, selezionati personalmente dallo chef, sono disponibili.

I PREZZI: Antipasti dai 7,50 ai 10 euro; primi dai 10 ai 12; secondi 16/17, contorni 4, dolci 6 o 7 la cassatina leggera.
Va specificata una cosa che riguarda il coperto: sul sito si legge che il coperto, solitamente gratuito, viene fatto pagare ai celiaci, 2 euro per chi sceglie il menu celiaci, 1 euro per chi è socio AIC (Associazione Italiana Celiachia). Il motivo è semplice: i costi di una cena celiaca sono molto più elevati rispetto a quelli di una cena normale per un ristoratore, e spesso ci sono furbetti che dicono di essere celiaci anche se non lo sono… (da qui la differenza della tessera).

ALTRO: Menzione di merito al personale di sala: gentilissimo.

Caponatina
Caponatina
Chitarra all’uovo con pesto di pistacchio e pomodoro
Chitarra all’uovo con pesto di pistacchio e pomodoro
Costolette di agnello
Spiedoni di pollo

Fili di patate
Fili di patate
Salame di cioccolato
Salame di cioccolato
Cheesecake
Cheesecake
Cassatina
Cassatina

 

Archiviato sotto:Ristoranti Contrassegnato con:chef, kitchen, kitchen ristorante, massimo temporiti, milano, recensione, recensioni, ristorante, ristorante celiaci, via neera

Post precedente: « Le patatine di Amsterdam Chips: promosse o bocciate? Rimandate
Post successivo: Cheesecake cotta velocissima »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA