• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/capelli-uomo-colpi-di-sole/
      • http://www.eatitmilano.it/donna-cerca-donna-bologna/
      • http://www.eatitmilano.it/arezzo-incontri-gay/
      • incontri rosa rossa
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il nuovo Lume di chef Taglienti accende Milano

28 Luglio 2016 by Giada Lascia un commento

LUME_Ristorante_05Si chiama Lume (www.lumemilano.com) e, nemmeno a dirlo, sta in via Watt, al civico 37. La nuova luce che illumina Milano è il ristorante di chef Luigi Taglienti che ho avuto la fortunata occasione di provare grazie ad un’azzeccatissima partnership con Birra Moretti.

Un vecchio spazio industriale ristrutturato, il candore del bianco, la cucina a vista e piatti minimal ma ricchi di sapori sono gli ingredienti di un ritorno in grande stile, quello dello chef ligure che si è fatto conoscere per la stella Michelin guadagnata al ristorante Antiche Contrade di Cuneo, e che ha lasciato il segno al Trussardi alla Scala e, infine, a Palazzo Parigi.

Ma cosa c’entra birra Moretti? Dietro a questa partnership fra Lume e il birrificio fondato a Udine nel 1859 c’è una bella storia d’amore nata nel 2009, quando chef Taglienti ha iniziato a studiare i luppoli e gli abbinamenti ai piatti. Perché che il vino sia il compagno perfetto dell’alta cucina si sa, ma anche la birra con i piatti giusti può sorprendere.

Potete constatarlo anche a voi al Lume, dove le preziose moretti Grand Cru, Grani Antichi e Lunga Maturazione sono in carta e sono perfette da abbinare ai piatti proposti da Taglienti.

Con grande sorpresa, ho trovato buonissimi tutte le portate. Ma ci sono 3 piatti in particolare che io vi consiglio di provare:

1) L’ossobuco alla Taglienti: numero 1 assoluto della mia top 3. Uno strepitoso piatto di carne dal sapore deciso, da mangiare, mangiare e mangiare ancora.

Ossobuco alla Taglienti

2) Raviolo di magro con ragù all’italiana (a parimerito col coscio d’agnello): che sarà mai un raviolo? Sarà pazzesco, ve lo dico io, così come il cosciotto d’agnello, una delle carni più buone mai provare. La conferma che la carne non ha segreti per Taglienti.

Raviolo di magro con ragù all'italiana

3) Macaron al gorgonzola 100 giorni con caffè: se amate il gorgonzola, quel tocco di caffè vi ruberà il cuore. Uno tira l’altro!

Macaron di gorgonzola 100 giorni

(e poi, per dolce, non vogliamo mangiare un Tiramisù… al tartufo nero?)

Tartufo nero tiramisù

 

 

Un consiglio: se vi stuzzica l’idea, provateli davvero sorseggiando della birra perché ne vale la pena. Chiedete consiglio al personale di sala, che saprà consigliarvi l’abbinamento più giusto.

I piatti di cui vi ho parlato li trovate nel menu degustazione, proposto a 120 €.

 

Vale la pena spingersi fino a via Watt per un’esperienza del genere. Chef Luigi Taglienti è tornato, e i suoi piatti vi faranno vedere i fuochi d’artificio.

 

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti

Post precedente: « Con Moleskine ora si beve anche il caffè
Post successivo: Melanzane ripiene alla caprese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA