• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • portale incontri
      • http://www.eatitmilano.it/incontrixsesso/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pie pere e cioccolato

9 Febbraio 2017 by Giada 1 commento

Pie pere e cioccolatoLa apple pie è l’emblema della torta rustica fatta in casa. È la torta di nonna Papera, che con le sue manine la posava sul davanzale ancora fumante per la gioia del nipote Ciccio, golosissimo di quel guscio di pasta brisèe ripieno di mele. È la torta dei film americani, il comfort foodie per eccellenza, l’intramontabile coccola dolce.

E se vi dicessi che c’è un modo per renderla una coccola ancora più dolce? Sì, provate la mia pie pere e cioccolato: impossibile resistere!

Ingredienti (per una tortiera del diametro di 22 cm):

  • 240 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 5/6 cucchiai di acqua molto fredda
  • 30 g di zucchero + 2 cucchiai colmi

per il ripieno:

  • 2 kg di pere abate
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • gocce di cioccolato
  • succo di mezzo limone
  • sale
  • cannella
  • noce moscata
  • pane grattugiato

Preparazione:

  1. Iniziamo dalla pasta. Unire sale, zucchero e farina.
  2. Tagliare il burro a cubetti e unirlo alla farina, poi, aiutandosi con due coltelli da tenere a forbice, continuare a “tagliare” per sminuzzare il burro nella farina.
  3. Aggiungere un cucchiaio di acqua alla volta mescolando grossolanamente con un cucchiaio (non dovrete avere un impasto bagnato, se a 5 cucchiai vi sembra già sufficientemente bagnato fermatevi).
  4. Otterrete un impasto sbriciolato. Compattarlo con le mani per formare una palla, avvolgerlo nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero a riposare per circa un’ora.

Ora prepariamo il ripieno.

  1. Tagliare le pere a tocchetti.
  2. In un pentolino, far sciogliere il burro e farci rosolare le pere per un paio di minuti.
  3. Spegnere il fuoco, aggiungere sale, zucchero, limone, spezie, sale e una manciata generosa di pane grattugiato. mischiare grossolanamente e lasciare raffreddare.

Assembliamo la torta.

  1. Riprendere l’impasto e dividerlo in due parti uguali.
  2. Stendere la prima parte di pasta e andare a posarla nella teglia, imburrata e infarinata.
  3. Riempire con le pere.
  4. Stendere la seconda parte di impasto e coprire la torta, tagliare la pasta in eccesso e ripiegare la pasta su se stessa per sigillare bene i bordi.
  5. Spennellare la superficie con un po’ di acqua e cospargere con 2 cucchiai di zucchero. Incidere la pasta con 4 piccoli taglietti centrali per far uscire il vapore.
  6. Cuocere in forno a 200° per circa 40/45 minuti o fino a doratura.

Consiglio: potete servirla con un ciuffo di panna o una pallina di gelato.

Pie pere cioccolato focus

Archiviato sotto:Dolci, Torte

Post precedente: « San Valentino: una cenetta per due facile, veloce e afrodisiaca!
Post successivo: Amanti del Giappone? A Milano Toridoll apre la Bottega del ramen »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    11 Febbraio 2017 alle 10:05

    ….e poi morire!!!!!
    Non posso parlare, ho il muso nella pie 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA