• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

Trippa, la trattoria che ti fa innamorare del quinto quarto

28 Aprile 2017 by Giada Lascia un commento

Il benvenutoDi Trippa (www.trippamilano.it, via Giorgio Vasari 3, zona porta Romana) ne hanno parlato tutti, per tanto, quasi fino allo sfinimento.
Elogi, elogi e ancora elogi.
Chissà in quanti si saranno domandati: per la miseria, che sarà mai sto Trippa!? Ecco, ora posso anche io darvi la risposta: Trippa è ufficialmente uno dei posti imprescindibili di Milano!

Ma dico io, perché mai ho aspettato tanto ad andare a provarlo? Ebbene sì, questo ristorantino che vede alla guida Pietro Caroli e in cucina chef Diego Rossi con la sua brigata è veramente sensazionale. Perché è una trattoria, dove si sta bene, ci si sente a casa e si viene anche coccolati un po’. Perché i piatti sono praticamente tutti pazzeschi e Diego Rossi è capace di far mangiare le frattaglie anche a chi come me pensa(va) di amarle molto poco. Ma non solo: arriva a farti dire che sono davvero buonissime! E poi, ultimo ma non meno importante, perché nonostante si mangi davvero benissimo, si spende una cifra ragionevolissima.

La carta cambia ogni giorno perché i piatti vengono cucinati secondo mercato. Poche le proposte sempre presenti, che in effetti rappresentano proprio gli imperdibili di Trippa: vitello tonnato, midollo alla brace e, ovviamente, la Trippa, fritta o del giorno. Noi abbiamo provato il mitico vitello tonnato, che merita tutto l’assaggio, e la Trippa del giorno (al sugo, per noi), davvero fantastica.

Vitello tonnato

Vitello tonnato

Trippa del giorno

Trippa del giorno

A corollario degli “ever green”, dicevo, ogni giorno piatti diversi. Noi abbiamo avuto la fortuna di assaggiare una deliziosa Cipolla con fonduta di Castelmagno, agretti e liquirizia, la Battuta di Fassone di Martini alle nocciole e il Diaframma di cavallo alla brace e tuberi di stagione al tamaro: una bomba, degno del miglior filetto, cucinato alla perfezione, una vera scoperta. E non solo: c’è anche la possibilità di scegliere il fuori carta, un piatto a sorpresa “in base alla disponibilità e all’umore dello chef”… sareste pronti a rischiare? 😉 Ma quando abbiamo visto passare il risotto alla milanese col midollo alla brace le papille gustative di sono accese solo alla vista. Di sicuro torneremo per provarlo, sperando fortissimamente che sia in carta.

Cipolla, fonduta e agretti

Cipolla con fonduta di Castelmagno, agretti e liquirizia

Battuta di Fassone

Battuta di Fassone di Martini alle nocciole

Diaframma di cavallo

Diaframma di cavallo alla brace e tuberi di stagione al tamaro

E che dire dei dolci? Nella loro semplicità hanno quel guizzo in più difficile da trovare al ristorante: si meritano proprio di chiudere un pasto come quello che puoi fare da Trippa. La nostra crème brûlée allo zabaione ci ha lasciato una bocca splendida.

Giusto spendere qualche parola, infine, anche sul servizio che, a dispetto di quanto letto spesso sul web, io trovo appropriato e cordiale: Pietro, il padrone di casa, è sempre gentile e presente, il resto del personale è premuroso e preparato, oltre che pronto a consigliare, se richiesto. All’arrivo vengono serviti taralline e olive – gesto da noi apprezzatissimo – e il pane è quello del Panificio Grazioli di Legnano, che come sapete io amo molto ed è per me sinonimo di ricerca e qualità.

Infine, un po’ di prezzi: per gli antipasti si spende circa 11/12 € (ricordando che la carta cambia ogni giorno), per i primi 10/12, secondi a circa 16 euro, vitello tonnato 13, trippa 11 e midollo alla brace 5. Il fuori carta può costare tra i 10 e i 20 euro, le verdure “quel che passa il convento” (secondo disponibilità del giorno) 6,50, così come i dolci.

Un consiglio: prenotate in anticipo! La loro fama li precede.

Trattoria Trippa

via Giorgio Vasari, 3 – Milano
www.trippamilano.it

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:Diego Rossi, milano, pietro caroli, porta romana, recensione, trattoria trippa, trippa, via vasari

Post precedente: « Tatin di finocchi e brie senza glutine
Post successivo: Fagottini di pasta fillo ripieni di radicchio, mele e stracchino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.