• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bacheka-incontri-mi/
      • un ragazzo che non mi cerca
      • siti incontro hot
      • rumene incontri
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Guida Michelin 2018: tutte le nuove stelle

16 Novembre 2017 by Giada 2 commenti

[In aggiornamento]

Guida Michelin dei record quella del 2018. Salgono a 9 i tre stelle Michelin italiani: a Alaimo, Beck, Bottura, Cerea (qui la mia esperienza a Da Vittorio), Crippa, Féolde, Romito e Santini si è aggiunto Norbert Niederkofler, che ha ricevuto il premio oltremodo commosso.

Schermata 11-2458074 alle 11.46.21

Tre nuovi due stelle: Andrea Aprea al Vun dell’Hotel Park Hyatt di Milano, Alberto Faccani al Magnolia di Cesenatico (RN), Matteo Metullio a La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares di San Cassiano (BZ).

gm_italia_xf18_9782067223578_d2Perdono una stella Carlo Cracco e Sadler, che scendono a 1.
Grande trionfo di nuovi stellati, per la maggior parte giovanissimi. Milano si conferma capitale gastronomica: arriva la tanto agognata prima stella per Matias Perdomo e il suo Contraste, per Eugenio Boer, caposquadra di Essenza e per Roberto Conti, di Trussardi Alla Scala. Andrea Berton guadagna una nuova stella per Berton al Lago, all’hotel Il Sereno di Torno. In Lombardia prima stella anche per Villa Giulia di Maurizio Bufi (Brescia) e Florian Maison a San Paolo d’Argon (Bergamo). In Veneto, Francesco Brutto di Undicesimo Vineria. A Tirolo (Bolzano) arriva la stella per Culinaria am Farmerkreuz. In Piemonte festeggiano Andrea Ribaldone de l’Osteria Arborina, e Andrea Larossa, di La Rossa.

In Toscana prendono la stella Cum Quibus di Alberto Sparacino, a San Gimignano, Poggio Rosso (Castelnuovo Berardenga) e Perillà (Castiglione d’Orcia).

In Abruzzo D.One Restaurant, di Davide Pezzuto, a Roseto degli Abruzzi.

Più a Sud, prima stella per Cristoph Bob de Il Refettorio (Conca dei Marini), per La Serra di Luigi Tramontano a Positano e per La Locanda del Borgo a Telese Terme.

A Roma, prima stella per Adriano Baldassarre del Tordomatto, Fabio Ciervo de La Terrazza dell’Hotel Eden, Riccardo Di Giacinto per All’Oro, all’interno del relais The H’All Taylor Suite. nessuna conferma per il Pipero, invece.

 

 

Riassumendo:

La Lombardia è la regione più dinamica, con 7 novità: 63 ristoranti (2*** 6** 55*). La Campania, con 41 ristoranti, conquista la seconda posizione (6** 35*), mentre il Piemonte, con 40 ristoranti (1*** 4** 35*), si posiziona sul terzo gradino del podio; seguono il Veneto a quota 38 (1*** 3** 34*) e la Toscana, con 35 ristoranti (1*** 4** 30*).

Roma è la provincia più stellata d’Italia (1*** 1** 23*), Napoli, con 23 ristoranti stellati confermati (6** 17*), passa in seconda posizione, Milano balza al terzo posto (4** 16*), superando Bolzano (1*** 5* 13*). Al quinto posto Cuneo, a quota 17 (1*** 1** 15*).

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:2018, chef stellati, Guida Michelin, guida michelin 2018

Post precedente: « Vuoi il consiglio di un sommelier? Vai al supermercato!
Post successivo: Capuano’s 7.0: a Milano è arrivata la pizza napoletana delle meraviglie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erika

    16 Novembre 2017 alle 13:34

    Che smacco per Cracco! Almeno smette di atteggiarsi!

    Rispondi
    • GiadaGiada

      16 Novembre 2017 alle 13:38

      Eh sì. Pare fosse nell’aria da tempo…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA