• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bakeca-incontri-campi-bisenzio/
      • annunci bakeca incontri torino
      • come incontrare donne su facebook
      • agenzia matrimoniale venus venezia
      • http://www.eatitmilano.it/calzini-incontri/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Alessandro Borghese, la ricetta del successo

1 Agosto 2011 by Giada 4 commenti

photo Cosimo Buccolieri

(photo Cosimo Buccolieri)

L’INTERVISTA (pubblicata sul quotidiano Il Giorno  il 04/07/2011)

Dalle navi da crociera al piccolo schermo. Può sembrare una favola la storia di Alessandro Borghese, il noto chef figlio dell’attrice Barbara Bouchet e dell’imprenditore Luigi Borghese. Ma dietro al successo c’è solo il frutto di tanta esperienza fatta girando il mondo e la voglia di dare sempre il massimo.

Com’è nata la passione per la cucina?
«È iniziato tutto grazie a mio padre. È sempre stato un amante di pentole e fornelli e da ragazzino trascorrevo ore in cucina insieme a lui, a 17 anni, poi, ho deciso di fare sul serio».

Com’è iniziata la sua carriera?
«Ancora minorenne mi sono imbarcato sulle navi da crociera. Volevo fare esperienza, rubare con gli occhi. Dopo tre anni nelle cucina delle navi, poi, ho iniziato a girare il mondo. Ho lavorato a Londra, San Francisco e Parigi e, dopo aver frequentato la scuola di sommelier in Italia, sono ripartito per New York».

Dalle cucine alla tv. Come è avvenuta la svolta?
«È avvenuto tutto casualmente, stile “sliding doors”. Mia mamma mi ha detto che a Sky facevano dei provini e mi sono fatto avanti».

Quanto ha influito il “nome” di sua madre nella sua vita e nella sua carriera?
«Moltissimo, perché è una vera fortuna avere una mamma così. Mi ha insegnato tanto, mi ha aiutato, e insieme a mio padre mi ha sempre incoraggiato. Grazie a lei sono disinvolto davanti alle telecamere. In fin dei conti la tv è un po’ come se fosse casa mia, sono nato in questo mondo».

Si sente più cuoco o più showman?
«Assolutamente più cuoco. La tv mi divertema da un momento all’altro potrebbe arrivare un altro Alessandro Borghese… ».

Quali sono le carattertistiche che contraddistinguono la sua cucina?
«La cucina è l’espressione di chi la fa, l’insieme di stomaco, mente e testa e per questo ogni cucina è unica. Io nei miei piatti descrivo il mio stato d’animo, esattamente come fa un’artista in un’opera d’arte; anche la cucina è arte».

Ma in cosa si differenziano i suoi piatti?
«Nella semplicità e nella ricerca. Mi piace usare prodotti genuini ed evocare i sapori dei piatti che preparavano le nostre nonne utilizzando le tecniche dell’alta cucina e dandogli quel tocco in più».

Cosa consiglia agli aspiranti chef?
«Di non perdere mai l’entusiasmo per quello che fanno, di imparare con tanta umiltà e di mettere il massimo della passione in ogni loro creazione ».

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:alessandro borghese, borghese

Post precedente: « Confettura (o marmellata) di pesche
Post successivo: Koppert Cress »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    1 Agosto 2011 alle 11:11

    “Io nei miei piatti descrivo il mio stato d’animo, esattamente come fa un’artista in un’opera d’arte; anche la cucina è arte».”
    Grande!
    Non guardo mai la TV, ma per una frase cosi’, meriterebbe dargli uno sguardo! 🙂
    Totally agree!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      1 Agosto 2011 alle 13:56

      i suoi programmi sono carini, io li guardo quasi sempre in replica perché son sempre a l lavoro ma meritano 🙂

      Rispondi
  2. Francesca

    1 Agosto 2011 alle 11:34

    Ebbrava giada!!! Buon lunedì 😉

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      1 Agosto 2011 alle 13:56

      Grazie Francesca 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA