• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • black incontri
      • incontri a civitanova
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pasta e champagne, un abbinamento inimitabile

13 Novembre 2012 by Giada Lascia un commento

Pasta e champagne. Ci avete mai pensato? Di solito lo champagne viene abbinato unicamente a cibi pregiatissimi (e dal dubbio gusto, per quanto ci riguarda :P) invece l’Hotel Milano Scala, Le Gemme del Vesuvio e Charles Heidsieck, sono stati capaci di sorprenderci con questo strano abbinamento.

“Lo champagne più sottovalutato del mondo”. Così è stato definito l’Heidsieck. E possiamo confermarlo. Marco Chiesa, ambasciatore italiano ed europeo dello champagne nel 2010, ci ha guidato in una serata all’insegna degli strani abbinamenti tra champagne e piatti tipici della tradizione italiana rivisitati dallo chef Davide Casati. E ci ha incredibimente sorpreso.

Abbiamo iniziato con un Rosé Reserve, uno champagne dal gusto intenso, ideale per l’aperitivo. Poi abbiamo potuto assaporare il vero inizio della cena. Eravamo tutti curiosi. Una curiosità che è cresciuta ancora di più quando il primo piatto di pasta è arrivato in un… bicchiere! 🙂 Abbiamo assaggiato gli elicoidali Gemme del Vesuvio con pomodorini freschi, bottarga e menta. L’abbinamento è stato con un Brut Reserve a dir poco sorprendente. Noi siamo poco amanti dei sapori secchi. Di solito i brut li evitiamo con nonchalance, cercando di puntare su qualcosa di più dolce. Ma questa volta possiamo ben dire di aver trovato il brut perfetto, adatto anche ad un palato femminile, così morbido e delicato. Questo champagne ci ha accompagnato anche con il nido di spaghetti fritti e carbonara leggera, con i conchiglioni ripieni con parmigiana di zucchine e melanzane e la quiche di pasta e patate con tartufo nero. Per questo e la carbonara dobbiamo tessere lodi speciali per lo chef: non è per niente facile sorprendere riproponendo un sapore tradizionalissimo come la pasta e patate (che, insomma, quella della mamma è sempre più buona)!

Per la seconda portata, un petto di faraona ai fichi e tortino di lunguine ai frutti rossi, Chiesa ci ha proposto un Rosé Vintage 1999, un sapore molto sensuale, vincente con i frutti rossi e il croccante di spaghetti e mousse di frutta allo zenzero.

Durante la serata Marco Chiesa ci ha raccontanto, come un cantastorie, come è nato lo champagne Heidsieck, grazie alla coraggiosa scelta di un produttore che decise, già secoli fa, di proporsi ai lavoratori, e non ai ceti alti.

Il nostro consiglio? Se volete provare l’ebrezza di godervi un ottimo champagne puntate sul brut e concedetevi una bottiglia. Niente paura: costa meno di 50 euro. Non è poco ma una follia si può fare! 🙂 Ma soprattutto, quando lo gustate, tenete ben in mente questa frase di Chiesa, che per noi è diventata un vero e proprio mantra:

“Lo champagne non è solo una moda, dev’essere buono!”



Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:champagne, charles heidsieck, davide casati, gemme del vesuvio, hotel milano scala, inimitabili, marco chiesa, pasta, pasta e champagne

Post precedente: « Pensavo fosse sauvignon ed era spoletino
Post successivo: Orecchiette con crema di broccoli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA