• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/orge-incontri/
      • come fare a conoscere nuovi ragazzi
      • ragazzi singolo
      • donna cerca uomo sicilia
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-sesso-libero/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Mandarin 2 – ****

17 Maggio 2013 by Giada Lascia un commento

Perennemente alla ricerca di cucina cinese di qualità a Milano, stavolta ho ceduto all’insistenza di molti gourmet fidati e ho provato Mandarin 2. Ma cosa avrà mai di speciale? I piatti sono quelli classici che ritrovate in qualsiasi ristorante cinese ma l’esecuzione è tutt’altro. Qui tutto è cucinato semplicemente BENE. E oggi come oggi non è cosa da poco.
Accomodatevi in sala lasciatevi coinvolgere dalla gentilezza e dai piatti deliziosi. E poi guardate il personale. Vi renderete conto che ci sono molti italiani che corrono da un tavolo all’altro. Perché la famiglia di Chun Yi è italo-cinese, anzi siculo-cinese. Oltre a lui – non potete sbagliare vista la vaga somiglianza con Keanu Reeves (giuro!) -, troverete in sala sua zia Antonella e in cucina sua madre Carmela. Con risultati strepitosi nell’esecuzione dei piatti! Chissà cosa avrebbe detto Lawrence Lo di questo connubio?

Dove si trova: Via Garofalo, 22/A angolo Via Donatello, zona Città Studi
Chiusura:
lunedì
Telefono:
02 2664147

http://www.mandarin2.it/

Tipologia del locale: ristorante cinese

GLI SPAZI: Due sale, una al piano strada e una interrata. Arredamento semplice e sobrio.
Tavolini quadrati, ben distanziati gli uni dagli altri, apparecchiati con tovaglia di carta vezzosamente bucata al centro, in modo da lasciar vedere un motivo cinese intagliato nel piano del tavolo. Troverete oltre alle bacchette anche forchette e coltelli, della salsa di soia e due piccole ciotole con salsa piccante e agrodolce. Quando il locale è pieno risulta leggermente rumoroso, ma rimanendo nella norma.

IL CIBO: Un’esortazione: per meglio godervi la cucina cinese vi invito a provare le bacchette (e se ce l’ho fatta io ce la possono fare davvero tutti). Perché? Semplice, mangiando più lentamente e con bocconcini minuscoli potrete sentire con più attenzione i sapori.
Il menù, disponibile online con prezzi, include tutti i piatti della cucina cinese diffusa in occidente, ma con una marcia in più. Assolutamente da provare i ravioli e gli involtini, la cui pasta è tirata a mano. Il ripieno di quelli di carne non è assolutamente unto e il classicissimo involtino primavera è fritto alla perfezione.
Il pesce è freschissimo – provarti per voi i gamberi in agrodolce -, le verdure fresche e croccanti – riconoscibilissime rispetto alla gomma fatta a verdura che si avvista solitamente nei piatti cinesi in Italia -, riso e tagliolini alla piastra con un sapore ben definito. Provata anche l’anatra arrosto, il pollo alle mandorle e la zuppa di pollo e funghi. Tutto eccellente.
Se come me amate usare il riso per raccogliere i sughi delle pietanze, vi consiglio di chiedere che vi vengano portati insieme nel momento in cui ordinate.
Potete scegliere i vini da una carta discreta oppure optare per dell’ottimo te al gelsomino o te verde.
Non poteva mancare la prova del nove: dopo aver mangiato abbondantemente il risultato è stato che lo stomaco di petunia era assoluta leggero, sinonimo della buona qualità dei condimenti impiegati.

I PREZZI: Onesti. Leggermente più alti degli standard dei ristoranti cinesi a cui siete abituati, ma spero che ormai abbiate capito che sono ben felice di spendere leggermete di più se questo significa stare bene. Comunque, mangiando in abbondanza e bevendo una bottiglia di Gewürztraminer siamo arrivati a ben 25 € a persona, prezzo ottimo per il panorama milanese.

ALTRO: Servizio in sala premurosissimo, veloce e sorridente. Visto l’affollamento, soprattutto nel finesettimana vi consiglio di prenotare con qualche giorno d’anticipo.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:cinese, Città Studi, Mandarin 2, mandarin two, milano, recensione, recensioni, ristorante, ristorante cinese

Post precedente: « Troccoli con spada e bottarga
Post successivo: SnelloBlindBox01: gusto di primavera »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA