• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bakecaincontri a foggia
      • cerco collana oro uomo usata
      • aforismi sugli incontri
      • app incontri lesbiche
      • incontro uomini
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Rillette di sgombro

27 Agosto 2014 by Giada Lascia un commento

Rillette di sgombroSono un’amante di tutto quel che è saporito e spalmabile e per questo ho molto amato il libro L’ora del paté da cui non smetto di trarre ispirazione. Le rillette non sono veri e propri paté ma preparazioni per recuperare gli avanzi di carne di bovino o suino fatti cuocere, con sale e pepe, fino allo sfaldamento nel loro grasso. Le versioni contemporanee sono numerosissime e si realizzano anche con pollo e pesci dalla carne compatta, come salmone, tonno e sgombro. Nel caso della carne magra, come quella di sgombro, il grasso di cottura viene sostituito da panna o formaggio cremoso.
La ricetta è molto semplice, gustosa e la vostra rillette si conserverà in frigo per 4-5 giorni.
Io ho adottato la versione con scorciatoia, usando i filetti di sgombro grigliati sott’olio di Rio Mare, ma vi riporto la ricetta con la cottura del pesce in court bouillon per completezza.
Trovate la ricetta originale sul blog Ale Only Kitchen.

Ingredienti (per due vasetti da ca 200 ml l’uno):

–  3 sgombri freschi o il peso equivalente di quelli sott’olio ben scolati
– 200 g di formaggio fresco spalmabile tipo robiola
– la scorza grattugiata di un limone
– 1 cucchiaio di capperi
– timo
– erba cipollina
– olio extravergine d’oliva
– 1 gambo di sedano
– 1 cipolla media
– 2 carote
– pepe nero in grani
– sale
– pepe

Preparazione: Pulite gli sgombri e lavateli bene sotto al getto dell’acqua corrente.
Preparate un court bouillon portando ad ebollizione l’acqua con sedano, carote, cipolla in pezzi e pepe in grani. Cuocete gli sgombri per 8-10 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire nell’acqua di cottura.
Lavate bene i capperi, sia che abbiate scelto quelli sotto sale o quelli sottaceto, poi strizzateli.
Sfilettate il pesce eliminando le lische, spine e pelle. Mettete i filetti in un mixer con poco olio e tritate grossolanamente. Aggiungete poi il formaggio, la scorza di limone e i capperi. Amalgamate con il mixer fino ad ottenere una consistenza più ruvida di quella del paté. Trasferite in una ciotola e poi aggiungete il timo fresco e l’erba cipollina tagliata con le forbici. Aggiustate sale e pepe e fate riposare in frigo per qualche ora.
Servite la vostra saporita rillette su pane tostato tiepido o in accompagnamento a un’insalata di pomodori.

Archiviato sotto:Antipasti, Conserve, Stuzzichini Contrassegnato con:aperitivo, L'ora del paté, MTChallenge, ricetta, rillette, sgombro, sgombro sott'olio, spuntino, stuzzichino

Post precedente: « Tortini light all’ananas
Post successivo: Tra Milano e Varese, le 3 gelaterie da provare per forza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA