• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • happy incontri
      • centro antiviolenza donne mangiagalli milano
      • incontri nerviano
      • http://www.eatitmilano.it/donne-cercano-uomo-a-milano/
      • vacanze donne da sole
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Anche a Milano è arrivato il cappuccino Matcha!

5 Marzo 2015 by Giada 2 commenti

Lo bramavo da tempo questo cappuccino verdognolo fatto con il tè verde giapponese Matcha che amaliava continuamente i miei occhi. Fino ad oggi, però, per berlo si doveva andare rigorosamente fuori dall’Italia. In Giappone, sicuramente, o in Inghilterra, in America, dove Sturbucks ne ha fatto una bandiera. Andare fino in Giappone per fare colazione, però, mi era un po’ scomodo, non so a voi…

Cappuccino Matcha

Cappuccino Matcha

Poi la notizia: amanti del tè Matcha e del Giappone, il cappuccino Matcha (prezzo: 2 € con latte normale, 2,20 € con latte di soia) e il macchiato Matcha (prezzo: 1,30 € con latte normale, 1,50 € con latte di soia) sono arrivati anche a Milano!

Macchiato Matcha

Macchiato Matcha

Dove? In tutti i negozi Panini Durini, che in questi ultimi mesi, va detto, si stanno dimostrando veramente attenti ai trend e alla qualità dei prodotti proposti (vi avevo già parlato del fatto che utilizzano solo pane con lievito madre, per esempio) e pare proporranno presto anche dolci e piatti salati fatti con il tè matcha!

Che gusto ha? Domanda che mi avete fatto in molti. È dolce, non ha nemmeno bisogno di zucchero 🙂 ma è difficile descriverne il sapore. Sicuramente non pensate di bere del tè normale, perché il tè matcha, che è in polvere, si bevono anche le foglie, quindi è un po’ più consistente.

Perché berlo? È:

ANTIOSSIDANTE: per la pelle, antiinvecchiamento, drenante, disintossicante. Previene le scottatura proteggendo dai danni causati dal sole;

DIGESTIVO: calma le mucose dello stomaco e dell’intestino ed è utile nella cura delle malattie di origine nervosa o infiammatoria che riguardano l’apparato digerente. E’ un rimedio utile contro l’iperacidità gastrica e protegge il fegato;

DIMAGRANTE: è in grado di ridurre la sensazione di fame. Ha un effetto diuretico che aiuta nella perdita di peso. Previene le malattie cardiovascolari, riducendo anche il livello di colesterolo nel sangue.

Queste sono solo alcune delle proprietà benefiche. Se poi ci mettete che è pure buono…

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:cappuccino matcha, macchiato matcha, matcha, milano, panini durini, prezzo, proprietà, tè matcha

Post precedente: « Babà salato
Post successivo: Risoelatte, e sei subito negli anni ’60 »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    6 Marzo 2015 alle 08:21

    E io potrei morire!!!!!! Peraltro sono prezzi abbordabilissimi, per essere una novità. Grazie dolcezza, le tue notizie sono sempre travolgenti ^_^

    Rispondi
    • GiadaEatitmilano

      6 Marzo 2015 alle 08:30

      il problema vero è che anche io sto sviluppando una dipendenza!! Ma quanto è buono?? *.*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA