• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • come fare a conoscere nuovi ragazzi
      • non so flirtare coi ragazzi
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Risoelatte, e sei subito negli anni ’60

6 Marzo 2015 by Giada Lascia un commento

Categoria “posticini”.

Passeggiando in pieno centro io e futuromarito siamo stati catturati da questo ristorantino meraviglioso in via Camperio 6, a due passi da via Dante e il Duomo. Minuscolo, arredato in pieno stile anni Sessanta, biancheria stesa, vecchie locandine pubblicitarie alle pareti, bottiglie di vecchi amari sparsi per il piccolissimo locale, disposto su tre livelli, stoviglie supervintage. Anche il cibo è anni Sessanta. Un piccolo gioiello a conduzione familiare che vale la pena visitare almeno una volta, se non per il cibo (che non è gourmet se è quello che cercate ma è davvero ottimo), per vivere una bella esperienza in un posto tranquillo e amichevole, con la sensazione di essere proiettati per un attimo nel passato.

L'entrata di Risoelatte

L’entrata di Risoelatte

Dove si trova: via Camperio, 6, zona Cairoli-Duomo

www.risoelatte.it

tel.: 02 3983 1040

Aperto sette giorni su 7 a pranzo e a cena

Tipologia del locale: ristorante italiano anni Sessanta

GLI SPAZI: Piccolissimo, sviluppato su tre piani e con pochi posti a sedere. Risoelatte è un angolino di puro vintage anni Sessanta. I gingilli che arredano questo localino dalle pareti verdognole e dai mobili vecchi in bianco e rosso sono capaci di portarti davvero indietro nel tempo. Vale la pena entrarci anche solo per risvegliare i ricordi.

IL CIBO: Non si viene qui per mangiare gourmet, si viene qui per mangiare bene ma vintage, questo mettetevelo bene in testa. Quindi abbandonate l’alimentazione corretta dei tempi moderni, le insalatine e il conteggio delle calorie. Da Risoelatte troverete le paste classiche, le lasagne, i risotti, lo spezzatino con la polenta, le verdure stufate, le vellutate e le minestre d’inverno e piatti più leggeri d’estate, perché i piatti seguono la stagionalità, com’è giusto che sia, come si faceva una volta. Immancabili le torte fatte in casa e, ovviamente, il risoelatte. Noi abbiamo preso una pasta bio con le verdure (sì, un occhio di riguardo comunque c’è alla scelta degli ingredienti) e spaghetti alla carbonara, oltre che a una bella fetta di crostata con marmellata di sambuco. Niente di rivoluzionario, è chiaro che siano piatti che si possono mangiare anche a casa propria, ma centrano in pieno lo stile del locale. Una chicca: il caffè è servito in moka. Un colpo di classe.

Pasta alle verdure
Carbonara
Crostata con marmellata di sambuco
Caffè in moka

I PREZZI: Non è a buon mercato forse, ma siete a 2 minuti a piedi dal Duomo, tenetelo ben presente. I primi piatti costano in media 10 €, i piatti unici 12 e i secondi 14. Si paga invece 5 € i dolci, 1 € il caffè. L’acqua in brocca è gratis.

ALTRO: Locale a conduzione familiare, lo staff è di grandissima gentilezza e simpatia. Accettano buoni pasto.

Il secondo piano
Il nostro tavolino per due
Vecchie locandine

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:60, anni sessanta, cibo, duomo, milano, prezzi, recensione, recensioni, risoelatte, ristorante, stile, via camperio

Post precedente: « Anche a Milano è arrivato il cappuccino Matcha!
Post successivo: Torta con farina di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA