• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bakeka-salerno-incontri-donne/
      • incontri donne pomezia
      • trapunta letto singolo ragazzo
      • http://www.eatitmilano.it/donne-incontri-sondrio/
      • maschi conoscere
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Autogrill punta alle eccellenze: apre Il Mercato del Duomo

30 Aprile 2015 by Giada Lascia un commento

Gavazza

Gavazza

Uno spazio arioso, pieno di prodotti di altissima qualità e un’offerta da far venire l’acquolina in bocca anche gli inappetenti. Il nuovo paradiso dei golosi è Il Mercato del Duomo, che dal primo maggio apre al pubblico ai piani alti dello storico Autogrill di piazza Duomo.

Due piani tra cui perdersi, forti di una ristrutturazione che ha messo ancor di più in risalto una location già splendida con una vista Duomo da mozzare il fiato.

Il primo piano del Mercato del Duomo è riservato ai produttori e ai loro prodotti. I corner sono occupati da nomi di eccellenza: il panificio Grazioli di Legnano, a cui io sono molto molto affezionata perché è il panificio della mia città e Massimo, guru del pane fatto con il lievito madre, è il mio maestro panificatore; C’era una torta, pasticceria di Seregno di Valentina Meda, che propone torte e dolci artigianali davvero ottimi; Gastronomia Falcone, di Saluzzo (Cuneo), con i suoi piatti di gastronomia d’autore, Sogni di latte, coi suoi latticini che arrivano dritti dritti da Napoli, la carne sceltissima di Gavazza, della provincia di Asti e l’angolo ortofrutta di Abbascià, nome conosciutissimo a MIlano e dintorni.

C'era una torta

C’era una torta

Il secondo piano, invece, è riservato all’offerta culinaria del Bistrot Duomo, costola del Bistrot Centrale aperto ormai tempo fa in stazione Centrale, qui in versione maxi. Rinnovato nell’offerta, offre dai primi piatti ai panini, dalla carne da scegliere e cuocere al momento fino ai fritti, tutto creato grazie alla collaborazione con produttori di alta qualità come l’azienda agricola Il Boscasso, Golosi di salute, marchio di pasticceria di Luca Montersino, i prosciutti Marco D’Oggiono, ormai riconsociutissimi per la loro bontà, la farini Molini di Voghera, il Caseificio Fiordilatte, Officine della birra, l’azienda agricola Bargero e il pescato siciliano di Maestri del Gusto.

Prodotti eccellenti, una bella location e tanta pasione: io non ho dubbi, vale proprio la pena andarci.


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:abbascà, autogrill, bargero, bistrot centrale, boscasso, c'era una torta, falcone, fiordilatte, gavazza, golosi di salute, maestri del gusto, marco d'oggiono, mercato del duomo, milano, molini di voghera, officine della birra, panificio grazioli, piazza duomo, sogni di latte

Post precedente: « Mantra raw vegan, il primo market restaurant crudista d’Italia
Post successivo: The Farmers: quando lo street food diventa a km zero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA