• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • domande per conoscere meglio una ragazza
      • bacheca incontri brescia coppie
      • incontri personali vigevano
      • forum incontri sex
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Torta Mocaccina di Knam

30 Ottobre 2015 by Giada Lascia un commento

Torta Mocaccina KnamAdorate caffè e cioccolato? Questa è la torta che fa per voi.

Questa creazione sublime, sempre uscita dal repertorio di Ernst Knam, il re del cioccolato, è ovviamente golosissima ma per me ha una marcia in più. Per me è la torta del cuore, quella che ha preparato il mio papà per il mio ultimo compleanno. È passato un pochino ma lo ricordo bene quel momento: suona il campanello, apro la porta e davanti a me si presentano mamma e papà con questa meraviglia. Che felicità! Con due torte (l’altra era la Mousse ai tre cioccolati, la ricetta la trovate cliccando sul nome) e tantissimo amore non poteva che essere un compleanno meraviglioso.

Ingredienti (per una tortiera da 24cm di diametro):

Per la frolla:

  • 125 g burro
  • 100 g zucchero
  • 225 g farina oo
  • 25 g cacao amaro
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 3 g lievito
  • un pizzico di sale
  • 1 stecca di vaniglia

Per la crema pasticcera:

  • 340 g di latte intero
  • 4 tuorli
  • 60 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 10 g di farina di riso

Per la ganache scura:

  • 300 g di cioccolato al 75%
  • 220 g di panna fresca
  • 25 g di caffè solubile

Per la ganache bianca:

  • 200 g di cioccolato bianco
  • 100 g di panna fresca

Preparazione:

Iniziamo dalla frolla.

  1. Setacciare insieme tutti gli ingredienti secchi (zucchero, farina, cacao, lievito, sale, semini della bacca di vaniglia).
  2. tagliare il burro freddo a pezzetti e mischiarlo velocemente agli ingredienti secchi.
  3. Aggiungere uovo e tuorlo, lavorare fino a creare un composto omogeneo e formarne una palla.
  4. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e far riposare un frigorifero per almeno un’ora.

Ora prepariamo il ripieno.

  1. Iniziare dalla crema pasticcera facendo bollire il latte con la vaniglia avanzata dalla frolla (la stecca intera, poi andrà buttata).
  2. Montare i tuorli con lo zucchero, la farina e la maizena aggiunta a pioggia.
  3. Quando il latte bolle, abbassare al minimo il fuoco, mischiare al latte la crema ottenuta e rimettere il tutto sul fuoco (fuoco medio).
  4. Continuare a girare finché la crema non si addensa.
  5. Preparare la ganache scura tritando finemente il cioccolato.
  6. In un pentolino portare a bollore la panna.
  7. Al primo bollore spegnere il fuoco, aggiungere il cioccolato e mischiare bene.
  8. Mischiare la ganache e la crema pasticcera.
  9. Aggiungere il caffè e mischiare bene.

Assembliamo la prima parte.

  1. Stendere la frolla, metterla in una tortiera imburrata e infarinata o coperta di carta forno.
  2. Riempire per metà il guscio di frolla con la crema ottenuta. Tenere un po’ di crema da parte.
  3. Infornare a 180° per circa 35 minuti.
  4. Togliere dal forno e far raffreddare.

Prepariamo la ganache bianca.

  1. Tritare finemente il cioccolato.
  2. In un pentolino portare a bollore la panna.
  3. Al primo bollore spegnere il fuoco, aggiungere il cioccolato e mischiare bene.

Completiamo la torta.

  1. Riempire la crostata con la ganache bianca.
  2. Decorare con la ganache fondente rimasta.

Nb: Come fare la ragnatela? Dall’interno verso l’esterno, con mano ferma, disegnate una spirale di cioccolato. Poi, con uno stuzzicadenti, tirate delle righe immaginarie come per disegnare un asterisco.

Archiviato sotto:Dolci, Torte Contrassegnato con:crostata, Ernst Knam, ganache bianca, ganache caffè, ganache cioccolato, ganache nera, mocaccina, pasta frolla, ricetta, ricetta mocaccina knam, ricetta torta mocaccina, torta, torta al caffè, torta mocaccina

Post precedente: « Dita di strega per Halloween
Post successivo: Pappardelle con farina di castagne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA