• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-turate/
      • agenzia matrimoniale itaca via appia nuova roma rm
      • incontri con negre
      • bakeca incontri giarre
      • bakeca ragazze roma
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cavoli a merenda (ma anche a pranzo)

19 Luglio 2016 by Giada Lascia un commento

Chitarra zafferano, pesto di nocciole e bottarga di branzinoBasta varcare l’ingresso di questa palazzina del 1700 per scoprire che dietro al portone c’è un gioiello di ristorante. È Cavoli a merenda, splendido ristorantino nascosto al civico 66 di corso Magenta, a pochi metri da Santa Maria delle Grazie.

La terrazza

Bisogna dirlo: c’è voluta un’occasione speciale per approfittare di questo grazioso posticino – dove si mangia davvero bene – perché non è esattamente a buon mercato… Ma se vi si presenta un’occasione, una qualsiasi, per festeggiare (anche per brindare alla vita, perché no!) andateci, e godetevi questo angolino intimo della Milano più bella.

Non è facile descrivere lo stile degli interni: un bellissimo parquet, i tavoli bianchi ricchi d’intarsi e le sedie trasparenti si combinano alla perfezione creando un’atmosfera romantica e raffinata. D’estate la differenza la fa il grande terrazzo, sul quale pranzare circondati da fiori colorati.

Il menu di Cavoli a merenda, che cambia ogni settimana, coniuga la freschezza dei prodotti selezionati, sempre o quasi rigorosamente italiani, con l’estro dello chef, che di volta in volta propone gustose varianti del giorno e sapori piacevolmente adatti al periodo: insomma, niente parmigiana sotto il sole estivo ma non per questo mancherà il gusto. In carta, piatti sia di carne che di pesce, bilanciati perché creati grazie alla consulenza di un nutrizionista, per soddisfare tutti i palati. Ho assaggiato entrambe le tipologie: una deliziosa pasta con zafferano e bottarga di prima qualità e una tartare di una carne così buona da sciogliersi in bocca. Entrambi i piatti mi sono stati consigliati dal personale di sala, preparatissimo, cordiale e attento alle esigenze del cliente: se avete allergie o intolleranze, ditelo senza problemi, sapranno fare un piatto perfetto per voi. Piccolo aneddoto: senza segreti tra di noi (ero con marito), avevamo usufruito di uno sconto, ma il cameriere, al momento di pagare, ha fatto in modo che io non me ne accorgessi. Piccole cose che fanno la differenza.

La tartareBavarese in crosta d'arancia amara

Cavoli a merenda, insomma, è il posto perfetto, peccato per il prezzo, che è davvero elevato, anche se sono sicura che è giustificato dall’utilizzo di ingredienti di altissima qualità: indifferentemente, antipasti, primi e secondi, costano tutti una media di 20 euro l’uno. Ancor di più se consideriamo un costo di 4 euro per pane e coperto e 3 euro per il caffè. Per un solo piatto, acqua e caffè, quindi si può spendere quasi 30 euro a persona. Un bel salasso per essere un pranzo, inutile prenderci in giro, ma ne vale la pena.

 

Il ristorante è aperto da lunedì a venerdì dalle 12.30 alle 14.30. È necessario prenotare al +39 3384679513. Si organizzano anche cene private a seconda della disponibilità.
Dalle 15 alle 19 si fa servizio di caffetteria. Dalle 19.30 alle 22.30 scuola di cucina. Info: www.cavoliamerenda.eu

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:cavoli a merenda, corso magenta, milano, piatti, prezzo, recensione, ristorante

Post precedente: « Chi lo direbbe mai… che hamburger all’Autogrill!
Post successivo: Con Moleskine ora si beve anche il caffè »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA