• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/annunci-incontri-vercelli/
      • incontri lidi ferraresi
      • incontri personali vigevano
      • incontri porto cesareo
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Un nuovo modo di uscire a cena: Café Gorille

10 Luglio 2017 by Pietro Lascia un commento

«Café Gorille é un progetto nato e cresciuto tra amici, un locale pensato per chi ama incontrarsi, mangiare e bere bene, fare due chiacchiere e lavorare con altri».
Ecco, la recensione di questo posticino meraviglioso potrebbe finire qui. Si tratta di un modello di ristorazione a cui ci stiamo abituando ma di cui abbiamo tanto bisogno. Una sera io e Giada volevamo andare a bere qualcosa, ma anche evitare il classico happy hour-all you can-apericena e chi più ne ha più ne metta.

Non è facile. Ognuno ha esigenze e stomaci diversi e trovare una quadra in una serata come queste è tutto fuorché semplice. Grazie al cielo esistono però sempre più locali come Café Gorille, che possono essere un luogo per una colazione di lavoro, un pranzo, un aperitivo, una cena o dove bere semplicemente un drink aspettando la chiusura.

Appena ci sediamo, notiamo una grande dote di questo “non ristorante”: la gentilezza e i sorrisi di tutto il personale, un ricordo che non stanca mai. Perché in fondo usciamo a cena per tornare a casa con un sorriso in più.

Café Gorille polpo

Café Gorille spaghetti

I muri del Café Gorille risalgono al 1882, quando venne inaugurato come luogo di lavoro, ospitando ditte artigiane e artisti della zona. Nell’ultimo ventennio invece è diventato un variopinto spazio dove anime contrapposte danno vita a Café Gorille.

Café Gorille tavola

In fondo già avevamo avuto buoni presentimenti quando, contattato lo staff nel pomeriggio per avere news sul menu del giorno, prontamente ci è stata mandat una foto del menu che abbiamo poi trovato la sera. Quando poi i camerieri si sono resi conto che sì, eravamo noi quelli che avevano chiesto il menu, sono venuti al tavolo un’altra volta per sincerarsi che fosse tutto di nostro gradimento e parlare dell’aneddoto. Quando c’è al centro il cliente, davvero, non si può che essere soddisfatti.

E come si mangia? Bene! Abbiamo preso un ottimo spaghetto al dente davvero gustosto soprattutto dopo un bella birra fresca, e un polpo croccante al punto giusto e davvero particolare da gustare.

Questo spazio ha per noi qualcosa di magico. Se volete passare una serata diversa dal solito dove si può bere un buon cocktail e un buon piatto senza spendere una follia questo è il posto che fa per voi!

Café Gorille

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:aperitivo, café gorille, cena, Isola, milano, Porta Garibaldi

Post precedente: « Dolce di ricotta velocissimo, senza burro né uova!
Post successivo: 50 top pizza: ecco le migliori pizze d’Italia del 2017! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA