• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri meta
      • incontri nerviano
      • bakeca incontri coppie vicenza
      • come conoscere una ragazza che mi piace
      • http://www.eatitmilano.it/napoli-donna-cerca/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Dolcetti cocco e cacao senza cottura (solo 3 ingredienti!)

2 Marzo 2018 by Giada 2 commenti

L’altro giorno avevo voglia di pasticciare e così mi son messa a preparare questi Dolcetti cocco e cacao velocissimi, senza cottura e con solo 3 ingredienti. Sono stati una sorpresa, per me ma soprattutto per chi li ha assaggiati. “Sono illegali, tanto sono buoni“. “Sono fatti con un sacco di burro, vero?“, “Quanto zucchero ci hai messo?“. Ebbene, tenetevi forte: non hanno grassi e non hanno nemmeno zucchero! E, a dirla, tutta, sono pure senza glutine e senza lattosio.
Dolcetti cocco e cacao raw vegan

I dolcetti cocco e cacao sono fatti solo con datteri secchi, cacao amaro e cocco rapè (il classico cocco a pezzettini). Niente di più, niente di meno. Sorprendente, vero?

Non solo, sono raw vegan (si pronuncia “rou vegan“), una parola un po’ strana che semplicemente significa che sono vegani e pure crudisti, cioè sono adatti a chi non mangia prodotti animali e derivati (quindi anche no latte, uova, miele…) e si alimenta con solo prodotti crudi 🙂 Insomma, se avete ospite qualche amico vegano, sfoderate le vostre conoscenze culinarie, farete un figurone. E se invece siete onnivori, come me, fateli lo stesso e godeteveli, perché sono proprio buoni! Avevo già avuto modo di farmi sorprendere dalla cucina raw vegan in passato grazie alla mia esperienza da Mantra, ristorante raw vegan di Milano (cliccate sul nome per saperne di più), ma a casa non avevo mai sperimentato ricette con prodotti crudi come questi. Devo dire che non diventerei mai né vegana né crudista, ma va detto che con ingredienti crudi si possono fare cose davvero buonissime.

Ora pronti a “cucinare”? Prendete il cronometro, i dolcetti cocco e cacao saranno pronti in 5 minuti!

Ingredienti (per circa 20 palline):

  •  200g di datteri secchi, morbidi
  • farina di cocco
  • un cucchiaio di cacao amaro

Preparazione:

  1. Prendete i datteri e, se ce l’hanno, togliete loro il nocciolo.
  2. Frullateli in un mixer fino a che non avrete onnebuto una pasta morbida. Aggiungete il cacao e continuate a frullare. Infine, aggiungete cocco fino a quando avrete ottenuto u impasto malleabile ma non troppo morbido.
  3. Formate delle palline grandi poco meno di una noce e passatele nel cocco.
  4. Mettetele in frigo fino al momento di servirle.

Archiviato sotto:Dolcetti, Dolci Contrassegnato con:Dolcetti cocco e cacao amaro, dolcetti raw vwgan, dolci cocco, dolci senza glutine, dolci solo 3 ingredienti, dolci vegani, dolci veloci

Post precedente: « Belin, la vera cucina genovese è arrivata a Isola!
Post successivo: Iginio Massari ha aperto a Milano, ecco foto e anticipazioni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    6 Marzo 2018 alle 17:16

    Ho fatto questi pasticcini ma con i datteri mai provati..particolari da provare!

    Rispondi
    • GiadaGiada

      7 Marzo 2018 alle 09:07

      Sono fantastici perché sono velocissimi e piacciono anche a chi non ama i datteri perché non si sentono 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA